Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola mitrato è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Padre Pirrone si era allontanato da quella casa a sedici anni quando i suoi successi alla scuola parrocchiale e la benevolenza dell'Abbate Mitrato di S. Eleuterio lo avevano incamminato verso il seminario arcivescovile, ma, a distanza di anni, vi era ritornato più volte o per benedire le nozze delle sorelle o per dare una (mondanamente, s'intende) superflua assoluzione a don Gaetano morente e vi ritornava adesso, sul finire del Febbraio 1861, per il quindicesimo anniversario della morte del padre; ed era una giornata ventosa e limpida, proprio come era stata quella. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mitrato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: citrato, migrato, mitrata, mitrate, mitrati, nitrato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: citrati, nitrata, nitrate, nitrati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mirato. Altri scarti con resto non consecutivo: mito, mira, mirto, miro, miao, itto, irato, irto, iato. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: dotarti, votarti. |
Parole contenute in "mitrato" |
tra, mitra. Contenute all'inverso: tar, arti. |
Incastri |
Si può ottenere da mito e tra (MItraTO). |
Inserendo al suo interno agli si ha MITRagliATO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mitrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: mici/citrato, mini/nitrato, miti/irato, mitria/riarato. |
Usando "mitrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lami * = latrato; filmi * = filtrato; * togli = mitragli; salmi * = saltrato; * toglie = mitraglie; * togliamo = mitragliamo; * togliate = mitragliate; * toglierà = mitragliera; * togliere = mitragliere; * toglierò = mitraglierò; * toglierai = mitraglierai; * toglierei = mitraglierei; * toglieremo = mitraglieremo; * toglierete = mitraglierete; * toglieranno = mitraglieranno; * toglierebbe = mitraglierebbe; * toglieremmo = mitraglieremmo; * togliereste = mitragliereste; * toglieresti = mitraglieresti; * toglierebbero = mitraglierebbero; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mitrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: mine/entrato, mitezza/azzerato, mitre/errato. |
Usando "mitrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otica = mitraica; * otici = mitraici; * otico = mitraico; * otiche = mitraiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mitrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: mitragli/togli, mitragliamo/togliamo, mitragliate/togliate, mitraglie/toglie, mitragliera/toglierà, mitraglierai/toglierai, mitraglieranno/toglieranno, mitragliere/togliere, mitraglierebbe/toglierebbe, mitraglierebbero/toglierebbero, mitraglierei/toglierei, mitraglieremmo/toglieremmo, mitraglieremo/toglieremo, mitragliereste/togliereste, mitraglieresti/toglieresti, mitraglierete/toglierete, mitraglierò/toglierò. |
Usando "mitrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: latrato * = lami; filtrato * = filmi; saltrato * = salmi; * riarato = mitria; mitria * = riarato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La mitralica è nel cuore, Quella mitrale è nel cuore, Mitraglietta leggera a canna corta, La musica di piccoli complessi mitteleuropei, A volte la paga il mittente. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Mitrato - e MITRIATO. Part. pass. e Agg. Da MITRARE, ecc. Aureo lat. Menz. Op. 1. 93. (Gh.) Non di Tirio colore arde il mio manto (cioè, Io non sono cardinale); Nè d'or mitrato ho il crine (cioè Nè sono vescovo o altro personaggio che porti mitra d'oro); Pur fia che in faccia ai Regi Mia verità si pregi. Introd. Virt. (C) Gli ordini minori possono dare Abati mitriati, e Vescovi.
T. Abate mitrato, del clero secolare o regolare, non vescovo propriam. [Cont.] Ord. Mort. Fir. Dare torchietti al vescovo o al suo vicario ed a ciascuno abate mitrato, se avvenisse che fusse a l'esequie. T. Abati generali mitrati. – Arcidiacono mitrato. 2. E in forza di Sost. per Colui che porta la mitra. Bocc. Lett. Pin. Ross. 277. (C) Nè dubito che, se bene nel passato si fosse guardato, non avesse molti più mitrati la nostra corte Pallavicino, Ist. Conc. Trent. lib. XXI. (Mt.) Ora i vescovi del concilio, avvisandosi che nella prigionia di quel gran mitriato (l'arciv. di Toledo) sotto altro tribunale che del sommo pontefice, tutto l'ordine loro rimanesse avvilito. T. I mitrati, i prelati, in gen., della Chiesa. 3. E Mitrato Agg. per simil. Car. Lett. 2. 177. (C) Il capo solo grande della Dea con bella acconciatura mitrato, turrito. 5. Per Miterato. Menz. Sat. 12. (M.) E con le scope dietro, e col cartello Andarsene mitrato a porre in gogna, E crocifero suo farsi il bargello |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mitralica, mitraliche, mitralici, mitralico, mitrata, mitrate, mitrati « mitrato » mitre, mitrei, mitreo, mitria, mitriaca, mitriache, mitriaci |
Parole di sette lettere: mitrata, mitrate, mitrati « mitrato » mixammo, mixando, mixante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arretrato, vetrato, cartavetrato, scartavetrato, arbitrato, citrato, recalcitrato « mitrato (otartim) » nitrato, saltrato, filtrato, infiltrato, inoltrato, entrato, subentrato |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |