Forma verbale |
Navighiamo è una forma del verbo navigare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di navigare. |
Informazioni di base |
La parola navighiamo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con navighiamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Isotta di Cesare Cantù (1878): E sì lo condusse ad un terrazzo che dava sul lago, appunto dalla banda ove noi navighiamo. La luna batteva limpidissima come oggi sopra le acque, mostrando ogni nave che le solcasse. In una, che Isotta additò al cavaliero, vedeasi biancheggiare non sapeasi che, ma diverso da un pescatore o da un navalestro, ed avvicinata viepiù, vi si distinse una donna, la quale, trattala a riva, venne salendo verso il castello. Il cavaliero riconobbe l'Estella. I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): — Che ci siano dei frangenti dinanzi a noi? Navighiamo in un golfo che è poco conosciuto e che abbonda di scogliere corallifere. I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): — Navighiamo da mezz'ora, Enrico. Aspetta domani mattina o posdomani. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per navighiamo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: naviga, navigo, naia, avio, aghi, aghà, agiamo, agio, agamo, ahia, viga. |
Parole con "navighiamo" |
Finiscono con "navighiamo": circumnavighiamo. |
Parole contenute in "navighiamo" |
amo, avi, ghia, navi, navighi. Contenute all'inverso: iva, mai, van, ivan. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "navighiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: navighiate/temo. |
Usando "navighiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: frenavi * = freghiamo; allenavi * = alleghiamo; lena * = levighiamo; sbrinavi * = sbrighiamo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "navighiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: levighiamo * = lena; freghiamo * = frenavi; alleghiamo * = allenavi; * temo = navighiate. |
Sciarade e composizione |
"navighiamo" è formata da: navighi+amo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Passeggiano lungo i Navigli, Il Naviglio che collega il fiume Adda a Milano, Navigò per soli 40 giorni, Le navigazioni in acqua dolce, Navigavano sui drakar. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: navigheremmo, navigheremo, navighereste, navigheresti, navigherete, navigherò, navighi « navighiamo » navighiate, navighino, navigli, naviglio, navigo, navigò, navigrafi |
Parole di dieci lettere: navigavate, navigherai, navigherei « navighiamo » navighiate, navoncella, navoncelle |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): litighiamo, rilitighiamo, mitighiamo, castighiamo, investighiamo, istighiamo, fustighiamo « navighiamo (omaihgivan) » circumnavighiamo, levighiamo, promulghiamo, divulghiamo, infanghiamo, spranghiamo, rivanghiamo |
Indice parole che: iniziano con N, con NA, parole che iniziano con NAV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |