Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola navetta è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: na-vét-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con navetta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Aedri di Valentino Sani (2021): Eravamo dotati di contenitori azotati per il trasporto e il mantenimento. Li portavamo agganciati alla schiena, rinforzata dall'esoscheletro. Una volta pieni, li scaricavamo nella pancia della navetta. Lavorammo senza sosta per molte ore. Io ero immune alla fatica grazie alla Stimopack, mentre lui di sicuro non ne aveva bisogno. Il re nero di Maico Morellini (2011): Pioggia. Da cinque giorni cadeva, implacabile, sovraccaricando le protezioni magnetiche del Policlinico e scorrendo sulle vetrate come un fiume caotico. — È arrivato. — Spacca il minuto. Hai avvertito la direzione? — Sì, hanno detto di farlo salire. - Un rumore metallico indicò l'avvenuto aggancio della navetta ai segnala tori di posteggio. Le porte del Policlinico si aprirono lasciando sfuggire un po' di luce all'esterno. Le medaglie di Luigi Pirandello (1904): Ma i socii, tranne Sciaramè, gli s'erano stretti attorno per vedere quella carta, come se non volessero crederci e lo affollavano di domande, segnatamente il grasso e sdentato romagnolo Navetta, ch'era un po' sordo e aveva una gamba di legno, una specie di stanga, su cui il calzone sventolava e che, andando, dava certi cupi tonfi che incutevano ribrezzo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per navetta |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bavetta, favetta, gavetta, nanetta, navette. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bavette, cavetti, cavetto, favette, gavette. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: natta, nata, netta, atta. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: batteva. |
Parole contenute in "navetta" |
ave, nave, vetta. Contenute all'inverso: eva, van, atte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "navetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: nas/svetta. |
Usando "navetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cina * = civetta; dina * = divetta; lena * = levetta; pina * = pivetta; corna * = corvetta; prona * = provetta. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "navetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pian * = pivetta. |
Lucchetti Alterni |
Usando "navetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: civetta * = cina; divetta * = dina; levetta * = lena; pivetta * = pina; corvetta * = corna; provetta * = prona. |
Sciarade incatenate |
La parola "navetta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nave+vetta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il grosso tubo ricurvo posto sul ponte della nave, Le macchine con le navette, Navi per liquidi, Sanno progettare e gestire satelliti e navicelle, È in fondo alla navata centrale della chiesa. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Navetta - S. f. Dim. di NAVE. Naucula, Paulin. Non com. Vit. Plut. (C) E là era uno de' Creti, che avean una sua navetta, ed elli aveva nome Oroandro. But. Purg. 2. L'Angiolo… venne alla piaggia del Purgatorio con una navetta. Guicc. Stor. 2. 100. Avendo perduta una navetta biscaina. [Cont.] G. G. L. VI. 267. Perchè non vi era alcun vascello fuori del molo, non potetti veder l'effetto dell'occhiale, se non sopra una navetta dentro nel molo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: navarri, navarro, navata, navate, navatella, navatelle, nave « navetta » navette, navi, navicella, navicelle, navicelli, navicello, navicert |
Parole di sette lettere: navarre, navarri, navarro « navetta » navette, navigai, navighi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vetta, bavetta, favetta, gavetta, chiavetta, schiavetta, clavetta « navetta (attevan) » bravetta, travetta, levetta, brevetta, civetta, autocivetta, lascivetta |
Indice parole che: iniziano con N, con NA, parole che iniziano con NAV, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |