Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nativi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dativi, nativa, native, nativo, pativi, sativi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dativa, dative, dativo, pativa, pativo, sativa, sative, sativo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: natii. Altri scarti con resto non consecutivo: navi. |
Parole con "nativi" |
Iniziano con "nativi": natività, nativismi, nativismo, nativistica, nativistici, nativistico, nativistiche. |
Finiscono con "nativi": conativi, donativi, ornativi, sanativi, nominativi, ordinativi, seminativi, alternativi, germinativi, governativi, impegnativi, impugnativi, coordinativi, denominativi, immaginativi, determinativi, disseminativi, subordinativi, antigovernativi, filogovernativi, indeterminativi, intergovernativi. |
Contengono "nativi": nominatività, luogonatività. |
»» Vedi parole che contengono nativi per la lista completa |
Parole contenute in "nativi" |
ivi, nati. Contenute all'inverso: tan, vita. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nativi" si può ottenere dalle seguenti coppie: nas/stivi, natia/avi, natica/cavi, natie/evi, natii/ivi. |
Usando "nativi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: canati * = cavi; conati * = covi; sanati * = savi; vinati * = vivi; adinati * = adivi; stanati * = stavi; svenati * = svevi; tornati * = torvi; allenati * = allevi; arginati * = argivi; cucinati * = cucivi; guainati * = guaivi; lesinati * = lesivi; ordinati * = ordivi; orna * = ortivi; patinati * = pativi; rapinati * = rapivi; recanati * = recavi; ricenati * = ricevi; sana * = sativi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "nativi" si può ottenere dalle seguenti coppie: nata/attivi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "nativi" si può ottenere dalle seguenti coppie: brinati/vibri, conati/vico, ratinati/virati, rinati/viri, sciolinati/viscioli, spanati/vispa, spinati/vispi, stanati/vista, stonati/visto, succinati/visucci, venati/vive, vinati/vivi. |
Usando "nativi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * conati = vico; * venati = vive; * vinati = vivi; * brinati = vibri; * spanati = vispa; * spinati = vispi; * stanati = vista; * stonati = visto; vico * = conati; viri * = rinati; vive * = venati; vivi * = vinati; * ratinati = virati; vibri * = brinati; vispa * = spanati; vispi * = spinati; vista * = stanati; visto * = stonati; * succinati = visucci; virati * = ratinati; ... |
Lucchetti Alterni |
Usando "nativi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ortivi * = orna; pentivi * = penna; cavi * = canati; covi * = conati; * cavi = natica; savi * = sanati; invertivi * = inverna; primitivi * = primina; stavi * = stanati; svevi * = svenati; torvi * = tornati; allevi * = allenati; capacitivi * = capacina; recavi * = recanati; ricevi * = ricenati; sgravi * = sgranati; spiavi * = spianati; capitavi * = capitanati; scampavi * = scampanati. |
Sciarade incatenate |
La parola "nativi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nati+ivi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "nativi" (*) con un'altra parola si può ottenere: affetta * = anaffettività. |