Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per native |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dative, nativa, nativi, nativo, sative. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dativa, dativi, dativo, pativa, pativi, pativo, sativa, sativi, sativo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: natie. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: aie. Altri scarti con resto non consecutivo: nate, naie, nave. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: levita. |
Parole con "native" |
Finiscono con "native": conative, ornative, sanative, nominative, ordinative, seminative, alternative, germinative, governative, impegnative, impugnative, coordinative, denominative, immaginative, determinative, disseminative, subordinative, antigovernative, filogovernative, indeterminative, intergovernative. |
»» Vedi parole che contengono native per la lista completa |
Parole contenute in "native" |
nati. Contenute all'inverso: evi, tan, vita, evita. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "native" si può ottenere dalle seguenti coppie: nas/stive, natia/ave, natica/cave, natio/ove. |
Usando "native" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: canati * = cave; conati * = cove; donati * = dove; panati * = pavé; rinati * = rive; vinati * = vive; svenati * = sveve; tornati * = torve; arginati * = argive; lesinati * = lesive; orna * = ortive; ricenati * = riceve; sana * = sative; declinati * = declive; stana * = stative; cren * = creative; collana * = collative; primina * = primitive; capacina * = capacitive. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "native" si può ottenere dalle seguenti coppie: nata/attive. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "native" si può ottenere dalle seguenti coppie: destinati/vedesti, donati/vedo, rinati/veri, spanati/vespa, speronati/vespero, spronati/vespro, stanati/vesta, stonati/vesto, trainati/vetrai. |
Usando "native" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * donati = vedo; * rinati = veri; * spanati = vespa; * stanati = vesta; * stonati = vesto; vedo * = donati; veri * = rinati; * spronati = vespro; * trainati = vetrai; vespa * = spanati; vesta * = stanati; vesto * = stonati; * destinati = vedesti; * speronati = vespero; vespro * = spronati; vetrai * = trainati; vedesti * = destinati; vespero * = speronati. |
Lucchetti Alterni |
Usando "native" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ortive * = orna; cave * = canati; cove * = conati; dove * = donati; * cave = natica; pavé * = panati; primitive * = primina; sveve * = svenati; torve * = tornati; capacitive * = capacina; riceve * = ricenati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"native" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: naie/tv. |