Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per montate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contate, mondate, montane, montare, montata, montati, montato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: contata, contati, contato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: monte, mota, mate, onte, nate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: monetate, montante, montaste, montiate, smontate. |
Parole con "montate" |
Finiscono con "montate": smontate, ammontate, rimontate, sormontate, tramontate, automontate, rodomontate. |
Parole contenute in "montate" |
onta, tate, monta. Contenute all'inverso: eta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "montate" si può ottenere dalle seguenti coppie: moca/cantate, mode/dentate, morite/ritentate, mosco/scontate, monche/chetate, monda/datate, mondi/ditate, mondo/dotate, montai/aiate, montare/areate, montarmi/armiate, montana/nate, montano/note, montare/rete, montasi/site, montava/vate, montavi/vite. |
Usando "montate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sormonta * = sorte; como * = contate; demo * = dentate; * tesi = montasi; temo * = tentate; * tendo = montando; * tenti = montanti; * tersi = montarsi; * tesse = montasse; * tessi = montassi; * teste = montaste; * testi = montasti; * tenari = montanari; ricamo * = ricantate; spiamo * = spiantate; espiamo * = espiantate; * tessero = montassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "montate" si può ottenere dalle seguenti coppie: montavo/ovattate, monterà/areate, montana/ante, montanara/arante, montanaro/orante, montane/ente, montano/onte, montare/erte. |
Usando "montate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etna = montana; * ettore = montatore. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "montate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammonta/team, rimonta/teri, tramonta/tetra. |
Usando "montate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ammonta = team; * tramonta = tetra; team * = ammonta; teri * = rimonta; tetra * = tramonta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "montate" si può ottenere dalle seguenti coppie: monta/atea, monte/atee, monti/atei, monto/ateo, montanari/tenari, montando/tendo, montanti/tenti, montarsi/tersi, montasi/tesi, montasse/tesse, montassero/tessero, montassi/tessi, montaste/teste, montasti/testi. |
Usando "montate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dentate * = demo; * cantate = moca; * dentate = mode; tentate * = temo; * datate = monda; * ditate = mondi; * dotate = mondo; * chetate = monche; * ritentate = morite; ricantate * = ricamo; spiantate * = spiamo; espiantate * = espiamo; * note = montano; * areate = montare; * site = montasi; * vite = montavi; * armiate = montarmi; sorte * = sormonta; * torite = montatori; * uree = montature; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "montate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: monta+tate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"montate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mat/onte. |
Intrecciando le lettere di "montate" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = smontiate; ami * = ammontiate; rii * = rimontiate; riva * = rimontavate. |