Forma verbale |
Montasse è una forma del verbo montare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di montare. |
Informazioni di base |
La parola montasse è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con montasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Egli si aprì un varco tra i corpi agglomerati, vincendo il ribrezzo, facendo uno sforzo enorme per non venir meno. Aveva la sensazione, in bocca, come d'un sapore indicibilmente amaro e nauseoso che gli montasse su dal dissolvimento del suo cuore. Gli pareva d'escire, dai contatti di tutti quegli sconosciuti, come infetto di mali oscuri e immedicabili. La tortura fisica e l'angoscia morale si mescolavano. Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Per quanto egli avesse dormito più del solito, si sentiva gli occhi affumicati, la bocca amara e un senso di tristezza in tutto il corpo, di cui non sapeva rinvenire la cagione. Quindi a poco a poco, e quasi risalendo di sensazione in sensazione, come se montasse una rapida scala a piuoli, si ricordò di aver pranzato al caffè dell'Europa, di aver trovato l'Usilli, di aver viaggiato il giorno prima, di avere.... Arrivato in cima alle sue reminiscenze, trasalì, si guardò intorno spaventato, si mise a sedere, sentì i polsi del capo battere con violenza, il cuore farsi piccino e stretto. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): per troncare a un tratto quel contrasto penoso, chiamò il Nibbio, uno de' più destri e arditi ministri delle sue enormità, e quello di cui era solito servirsi per la corrispondenza con Egidio. E, con aria risoluta, gli comandò che montasse subito a cavallo, andasse diritto a Monza, informasse Egidio dell'impegno contratto, e richiedesse il suo aiuto per adempirlo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per montasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contasse, mondasse, monoasse, montassi, montaste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: contassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: monte, mota, mosse, masse, onte, nasse. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: smontasse. |
Parole con "montasse" |
Iniziano con "montasse": montassero. |
Finiscono con "montasse": smontasse, ammontasse, rimontasse, sormontasse, tramontasse. |
Contengono "montasse": smontassero, ammontassero, rimontassero, sormontassero, tramontassero. |
»» Vedi parole che contengono montasse per la lista completa |
Parole contenute in "montasse" |
asse, onta, monta, tasse. Contenute all'inverso: essa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "montasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: moca/cantasse, morite/ritentasse, mosco/scontasse, monche/chetasse, monda/datasse, mondo/dotasse, montana/nasse, montare/resse, montaste/stesse, montata/tasse, montate/tesse, montato/tosse, montatura/turasse, montavi/visse, montaste/tese. |
Usando "montasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tramonta * = trasse; como * = contasse; * sete = montaste; temo * = tentasse; ricamo * = ricantasse; espiamo * = espiantasse. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "montasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: montavo/ovattasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "montasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: montasi/sei, montaste/sete. |
Usando "montasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cantasse = moca; tentasse * = temo; * datasse = monda; * dotasse = mondo; * chetasse = monche; * ritentasse = morite; ricantasse * = ricamo; espiantasse * = espiamo; * resse = montare; * tesse = montate; * tosse = montato; * visse = montavi; risse * = rimonta; * stesse = montaste; * eroe = montassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "montasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: monta+asse, monta+tasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Montarsi la testa, Si sono montati la testa, Viene montato sulla torretta della nave, Per montarla occorrono i picchetti, Fa montare in bestia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: montarono, montarsi, montarti, montarvi, montascale, montasi, montasio « montasse » montassero, montassi, montassimo, montaste, montasti, montata, montate |
Parole di otto lettere: montarti, montarvi, montasio « montasse » montassi, montaste, montasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cintasse, recintasse, contasse, raccontasse, rendicontasse, ricontasse, scontasse « montasse (essatnom) » tramontasse, rimontasse, ammontasse, sormontasse, smontasse, affrontasse, riaffrontasse |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |