Forma verbale |
Montarono è una forma del verbo montare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di montare. |
Informazioni di base |
La parola montarono è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con montarono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Fu stabilito il campo presso un gruppo di banani selvatici, le cui foglie smisurate bastavano a difenderli dall'umidità della notte, che è abbondante e assai pericolosa nei boschi equatoriali. Due marinai, i più robusti e perciò i meno stanchi, montarono il primo quarto di guardia; gli altri, che non si tenevano più ritti, si sdraiarono accanto ai fuochi e s'addormentarono d'un sonno di piombo. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Uscirono insieme nella corte, montarono sul calessino già attaccato, guidato questa volta dal fattore, che prese la via della Fraida. Non scambiarono una parola durante il breve percorso, sotto il bosco dei larici. La nebbia si era riaddensata, nella notte, ma un vento fresco che cominciava a levarsi la discacciava ora lungo le coste dei monti, la faceva svaporare dalla valle come da una immensa caldaia. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Senza aspettar risposta, il principe si mosse; Gertrude, la principessa e il principino lo seguirono; scesero tutti le scale, e montarono in carrozza. Gl'impicci e le noie del mondo, e la vita beata del chiostro, principalmente per le giovani di sangue nobilissimo, furono il tema della conversazione, durante il tragitto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per montarono |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contarono, mondarono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: montano, monto, mono, mota, moto, moro, marò, mano, ontano, orno, nano, nono, trono, tono, arno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: smontarono. |
Parole con "montarono" |
Finiscono con "montarono": tramontarono, rimontarono, ammontarono, sormontarono, smontarono. |
Parole contenute in "montarono" |
aro, tar, onta, taro, monta. Contenute all'inverso: ora, onora. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "montarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: moca/cantarono, morite/ritentarono, mosco/scontarono, monche/chetarono, monda/datarono, mondo/dotarono, montatura/turarono. |
Usando "montarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: como * = contarono; temo * = tentarono; ricamo * = ricantarono; espiamo * = espiantarono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "montarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: montavo/ovattarono. |
Lucchetti Alterni |
Usando "montarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cantarono = moca; tentarono * = temo; * datarono = monda; * dotarono = mondo; * chetarono = monche; * ritentarono = morite; ricantarono * = ricamo; espiantarono * = espiamo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"montarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: monto/arno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Montarsi la testa, Per montarla occorrono i picchetti, Sono inseriti nei montanti delle portiere, Un montante del pugile, A volte è montata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: montanti, montapanna, montarci, montare, montarla, montarlo, montarmi « montarono » montarsi, montarti, montarvi, montascale, montasi, montasio, montasse |
Parole di nove lettere: montanare, montanari, montanaro « montarono » montatore, montatori, montatura |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cintarono, recintarono, contarono, raccontarono, rendicontarono, ricontarono, scontarono « montarono (onoratnom) » tramontarono, rimontarono, ammontarono, sormontarono, smontarono, affrontarono, riaffrontarono |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |