Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole che finiscono per consonante [Moloc, Molotov « * » Montgomery, Moog] |
Lista Prestiti dall'inglese (anglicismi) [Mixer, Mobbing « * » Mouse, Muffin] |
Foto taggate monitor | ||
![]() Albero della vita visto da un cameraman | ![]() immagini | ![]() Foto 1288096002 |
Informazioni di base |
La parola monitor è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: mò-ni-tor. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con monitor per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): — Abbiamo raggiunto la sua coscienza. Questo è il test preliminare. Dal numero di impianti, mi aspetto una reazione violenta, violentissima. — Scacchi era tornato lo scienziato di quattro anni prima. Gli occhi avidi, incollati al monitor. Le mani frenetiche, artigli di avvoltoio. I moncherini incapaci di trovare pace. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Dall'interno li videro sul monitor della sorveglianza e azionarono elettricamente il portone e Marina poté portare l'auto nel cortile interno del palazzo che l'Ufficio, per meglio mimetizzarsi, condivideva con un liceo e una sede dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia. Mariani e la Savoldi salirono le scale sino ad arrivare al piano degli uffici, e si diressero verso quello del direttore. Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Irving si schiarì la voce. Era una bella mattina azzurra oltre le finestre. Irving fissò il piccolo monitor per le olovisioni in un angolo della scrivania, il panno verde che la ricopriva. La stilografica. – Aveva un equipaggio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per monitor |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: monito. Altri scarti con resto non consecutivo: monto, mono, moto, mito. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: monitora, monitori, monitoro. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: trotino. |
Parole con "monitor" |
Iniziano con "monitor": monitora, monitori, monitoro, monitorò, monitorai, monitorano, monitorare, monitorata, monitorate, monitorati, monitorato, monitorava, monitoravi, monitoravo, monitorerà, monitorerò, monitorino, monitoraggi, monitorammo, monitorando, monitorante, monitoranti, monitorasse, monitorassi, monitoraste, monitorasti, monitorerai, monitorerei, monitoriamo, monitoriate, ... |
Contengono "monitor": ammonitore, ammonitori, ammonitoria, ammonitorie, ammonitorii, ammonitorio, premonitore, premonitori, premonitoria, premonitorie, premonitorii, premonitorio, automonitoraggio. |
»» Vedi parole che contengono monitor per la lista completa |
Parole contenute in "monitor" |
ito, monito. Contenute all'inverso: tino. |
Incastri |
Inserito nella parola ami dà AMmonitorI. |
Lucchetti |
Usando "monitor" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torca = monica. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "monitor" si può ottenere dalle seguenti coppie: monde/editor. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "monitor" si può ottenere dalle seguenti coppie: emo/nitore, omoni/toro, timoni/torti, tomoni/torto. |
Usando "monitor" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timoni = torti; * tomoni = torto; torti * = timoni; torto * = tomoni; ram * = ammonito. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "monitor" si può ottenere dalle seguenti coppie: monica/torca, moniti/torti, moniti/ori. |
Usando "monitor" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moniti = torti; * monito = torto; * monitora = tortora; * raster = monitoraste. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "monitor" (*) con un'altra parola si può ottenere: copi * = componitori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: monisti, monistica, monistiche, monistici, monistico, moniti, monito « monitor » monitora, monitoraggi, monitoraggio, monitorai, monitorammo, monitorando, monitorano |
Parole di sette lettere: monista, moniste, monisti « monitor » monodia, monodie, monoica |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): outdoor, horror, sponsor, detector, metaldetector, editor, auditor « monitor (rotinom) » competitor, rotor, velociraptor, transistor, dottor, tutor, cuor |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MON, finiscono con R |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |