Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mollati |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bollati, mollata, mollate, mollato, mollavi, rollati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bollata, bollate, bollato, collata, collate, collato, rollata, rollate, rollato. Con il cambio di doppia si ha: mozzati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: molati, mollai. Altri scarti con resto non consecutivo: molli, mola, molti, moli, moti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: mollarti, mollasti. |
Parole con "mollati" |
Finiscono con "mollati": ammollati. |
Parole contenute in "mollati" |
lati, olla, molla. Contenute all'inverso: allo, tallo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mollati" si può ottenere dalle seguenti coppie: moro/rollati, mosco/scollati, mostri/strillati, mola/alati, molte/telati, molve/velati, mollare/areati, molli/iati, mollano/noti, mollare/reti, mollavi/viti, mollavo/voti. |
Usando "mollati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * latita = molta; * latiti = molti; * latito = molto; * tino = mollano; pappamolla * = pappati; cromo * = crollati; * tinte = mollante; * tirsi = mollarsi; attimo * = attillati; bucheremo * = bucherellati; canteremo * = canterellati; giocheremo * = giocherellati; trotteremo * = trotterellati. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mollati" si può ottenere dalle seguenti coppie: mollerà/areati, mollare/erti. |
Usando "mollati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: boom * = bollati. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mollati" si può ottenere dalle seguenti coppie: molta/latita, molti/latiti, molto/latito, mollano/tino, mollante/tinte, mollarsi/tirsi. |
Usando "mollati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * telati = molte; * velati = molve; attillati * = attimo; * strillati = mostri; * noti = mollano; * areati = mollare; * viti = mollavi; * voti = mollavo; bucherellati * = bucheremo; canterellati * = canteremo; giocherellati * = giocheremo; trotterellati * = trotteremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "mollati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: molla+lati. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "mollati" (*) con un'altra parola si può ottenere: ride * = rimodellati. |