Informazioni di base |
La parola ammollati è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, mm. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ammollati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Gli fu faticoso inerpicarsi attraverso il bosco con i panni che impedivano il passo e stavano diventando gelidi. Di sotto gli alberi uscivano fantasmi di giornalisti ammollati. Altri, invece, venendo dallo stadio, li superavano con andatura più leggera. Oltre il plumbeo delle fronde e dei cespugli trasparivano le striature giallognole della strada illuminata, lontana. E negli squarci del cielo erano stelle improvvise, minuscole. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammollati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ammollata, ammollate, ammollato, ammollavi, ammolliti. Con il cambio di doppia si ha: accollati, affollati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ammollai. Altri scarti con resto non consecutivo: ammolli, amati, amai, alla, alati, alti, mollai, molli, molati, mola, molti, moli, moti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ammollasti. |
Parole contenute in "ammollati" |
lati, olla, molla, ammolla, mollati. Contenute all'inverso: allo, tallo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammollati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammollare/areati, ammolli/iati, ammollamenti/mentiti, ammollano/noti, ammollare/reti, ammollavi/viti, ammollavo/voti. |
Usando "ammollati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spiammo * = spillati; * tino = ammollano; striammo * = strillati; * tinte = ammollante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ammollati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammollerà/areati, ammollare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammollati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammollano/tino, ammollante/tinte. |
Usando "ammollati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spillati * = spiammo; strillati * = striammo; * noti = ammollano; * areati = ammollare; * viti = ammollavi; * voti = ammollavo; * mentiti = ammollamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "ammollati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ammolla+lati, ammolla+mollati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Giocano contro gli ammogliati, Così è la persona ammodo, Si formano ammonticchiando, Si dice di chi sa ammonire ricorrendo alla satira e alla commedia, Dispone di stanze ammobiliate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ammollassero, ammollassi, ammollassimo, ammollaste, ammollasti, ammollata, ammollate « ammollati » ammollato, ammollava, ammollavamo, ammollavano, ammollavate, ammollavi, ammollavo |
Parole di nove lettere: ammollare, ammollata, ammollate « ammollati » ammollato, ammollava, ammollavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): affollati, riaffollati, superaffollati, sovraffollati, sfollati, ingollati, mollati « ammollati (itallomma) » raspollati, rollati, crollati, scrollati, frollati, controllati, telecontrollati |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |