Informazioni di base |
La parola molestie è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: mo-lè-stie. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con molestie per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): — Quel signore, — corresse Ghiana per conto suo. — Vive solo, dico io. Da tre anni che lo conosco vive solo e non vuole essere molestato da nessuno. La signorina disse: cos'è? un pittore? — No, dico io, è un signore, ma non vuole molestie. Se sarà molestato venderà la casa e se ne andrà. Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): — Sì, mio signore. I Moscoviti non hanno, a quanto sembra, forze sufficenti per circondare tutta la città e penso che noi potremmo uscire senza troppe molestie dalla porta di Rachid. Scialle nero di Luigi Pirandello (1904): – Che hai preteso? Di non aver molestie, di non aver contatto con me, quasi che io fossi… che non meritassi confidenza da te, matrona! E m'hai fatto servire a tavola da una salariata, mentre toccava a te a servirmi, di tutto punto, come fanno le mogli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per molestie |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: molestia. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: moleste, molesti. Altri scarti con resto non consecutivo: molti, molte, moli, mosti, moti, mesti, meste, mesi, mese, mete, ostie, osti, oste, leste, lesi, lese. |
Parole contenute in "molestie" |
est, olé, tiè, mole, stie, lesti, molesti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "molestie" si può ottenere dalle seguenti coppie: molesta/aie. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "molestie" si può ottenere dalle seguenti coppie: molestavo/ovaie. |
Lucchetti Alterni |
Usando "molestie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noè = molestino; * atee = molestiate. |
Sciarade e composizione |
"molestie" è formata da: mole+stie. |
Sciarade incatenate |
La parola "molestie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: molesti+tiè, molesti+stie. |
Intarsi e sciarade alterne |
"molestie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: moti/lese, meste/oli. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Mario, regista di L'amore molesto, Si uccidono i più molesti, La zona con Molfetta, La stazione con i moli, Le e-mail più moleste. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: molesteresti, molesterete, molesterò, molesti, molestia, molestiamo, molestiate « molestie » molestino, molesto, molestò, molfetta, moli, molibdati, molibdato |
Parole di otto lettere: molecole, molestai, molestia « molestie » molfetta, molisana, molisane |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): autoplastie, polimastie, ginecomastie, nastie, dinastie, pederastie, bestie « molestie (eitselom) » aplestie, restie, carestie, eucarestie, sacrestie, sagrestie, amnistie |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |