Informazioni di base |
La parola amnistie è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con amnistie per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): «Di niente, signor capitano, di niente: cose che tanto sono inutili che si scordano subito: come se uno scrivesse su una pozza d'acqua... Rallegramenti per la libertà riguadagnata, e uno intanto pensa che c'è spreco di amnistie; auguri che si possa godere la libertà, e uno pensa che non passa molto ed è di nuovo in galera; e com'è l'annata, com'è il tempo, come stanno gli amici... Cose inutili...». Arabella di Emilio De Marchi (1888): — Mi mandi qualche volta le sue notizie. Intanto io non tralascerò dal far le pratiche, perché le sia levata anche questa piccola condanna. Farò parlare e andrò io stessa dall'arcivescovo, che dice di aver verso di me qualche obbligazione. Monsignore è in buoni rapporti colla Corte e so che in certe occasioni quando non si tratta di delitti comuni, si concedono amnistie speciali. Intanto non è male vedere dei paesi nuovi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per amnistie |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: amnistia, amnistii, amnistio. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari o in quelle dispari si ha: ansi e mite. Altri scarti con resto non consecutivo: ansie, anse, ante, asti, aste, misti, miste, misi, mise, miti. |
Parole con "amnistie" |
Iniziano con "amnistie": amnistierà, amnistierò, amnistierai, amnistierei, amnistieremo, amnistierete, amnistieranno, amnistierebbe, amnistieremmo, amnistiereste, amnistieresti, amnistierebbero. |
»» Vedi parole che contengono amnistie per la lista completa |
Parole contenute in "amnistie" |
tiè, stie. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "amnistie" si può ottenere dalle seguenti coppie: amnio/ostie. |
Lucchetti Alterni |
Usando "amnistie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aree = amnistiare; * atee = amnistiate; * eroe = amnistierò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"amnistie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ansi/mite, anse/miti, ante/misi, ani/miste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si fissa all'amo, L'amò Alessandro Magno, Fa spesso rima con amor, L'amnistia periodica concessa dal fisco, Presi con l'amo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: amnistiato, amnistiava, amnistiavamo, amnistiavano, amnistiavate, amnistiavi, amnistiavo « amnistie » amnistierà, amnistierai, amnistieranno, amnistierebbe, amnistierebbero, amnistierei, amnistieremmo |
Parole di otto lettere: amnesici, amnesico, amnistia « amnistie » amnistii, amnistio, amnistiò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): molestie, aplestie, restie, carestie, eucarestie, sacrestie, sagrestie « amnistie (eitsinma) » eucaristie, ostie, malattie, saettie, poinsettie, buie, gattabuie |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |