Forma verbale |
Mischiava è una forma del verbo mischiare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di mischiare. |
Informazioni di base |
La parola mischiava è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mischiava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): I viali erano affollatissimi; la musica eseguiva le più appassionate melodie di Bellini e di Verdi; un bel lume di luna si mischiava alle vivide fiammelle dei lampioncini, sospesi in festoni agli alberi, che illuminavano i viali. Era una di quelle sere incantate che si passano su queste spiaggie del Mediterraneo, in cui lo specchio terso ed immenso del mare, che riflette tremolante il raggio dolce e pacato della luna, sembra servire di cornice al quadro allegro, vivace, animato, che formicola colle sue mille seduzioni sotto gli alberi. Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Fra le altre cose sentivo di aver fame, ma sebbene a portata di mano avessi un cestino di provviste, mi pareva di non potermi nutrire mai più: e poiché un dolore infantile si mischiava al fondo di compiacenza romantica che la mia situazione mi destava, infine mi misi a piangere, con un lieve strido di uccellino smarrito, che si sperdeva nel grande lamento delle cose intorno. La Storia di Elsa Morante (1974): Ninnarieddu gli regalò una minuscola palla giallo-rossa, spiegandogli che erano i colori della Roma (la squadra di calcio) e che di conseguenza la palla essa pure si chiamava Roma. Quello era l'unico giocattolo da lui posseduto, oltre alla noce che gli aveva dato la vecchietta, e che lui stesso fin da principio escluse gelosamente dai generi commestibili, giudicandola una noce distinta e speciale. In casa la chiamavano Lazio, per non confonderla con la pallina Roma; e fra Useppe, Roma e Lazio si svolgevano degli autentici tornei ai quali spesso si mischiava Blitz, e, nei giorni più fortunati, anche Nino. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mischiava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fischiava, mischiata, mischiavi, mischiavo, rischiava. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fischiavi, fischiavo, rischiavi, rischiavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: misi, micia, mici, mica, schiva, sciava, scia, scava, cava. |
Parole con "mischiava" |
Iniziano con "mischiava": mischiavamo, mischiavano, mischiavate. |
Finiscono con "mischiava": frammischiava, immischiava. |
Contengono "mischiava": immischiavamo, immischiavano, immischiavate, rimischiavano, frammischiavamo, frammischiavano, frammischiavate. |
»» Vedi parole che contengono mischiava per la lista completa |
Parole contenute in "mischiava" |
ava, chi, ischi, ischia, mischi, mischia, schiava. Contenute all'inverso: csi, sim, vai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mischiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: mira/raschiava, miri/rischiava, miss/schiava, mischiai/iva, mischiano/nova, mischiasti/stiva. |
Usando "mischiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = mischiano; * vate = mischiate; rami * = raschiava; rimi * = rischiava; * vanti = mischianti; * vaste = mischiaste; * vasti = mischiasti. |
Cerniere |
Usando "mischiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: avari * = rimischi; vari * = rimischia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mischiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: misi/chiavai. |
Usando "mischiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raschiava = mira; raschiava * = rami; * nova = mischiano; riva * = rimischia; * stiva = mischiasti; * anoa = mischiavano; * atea = mischiavate. |
Sciarade e composizione |
"mischiava" è formata da: mischi+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "mischiava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mischi+schiava, mischia+ava, mischia+schiava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"mischiava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mia/schiva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Mossa del prestigiatore che fa credere agli spettatori di aver mischiato le carte, Non mischiati a sostanze inquinanti, Impediscono ai passanti di mischiarsi al corteo, Mischiare in cucina, Si mischiano per giocare a scopa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mischiassimo, mischiaste, mischiasti, mischiata, mischiate, mischiati, mischiato « mischiava » mischiavamo, mischiavano, mischiavate, mischiavi, mischiavo, mischie, mischierà |
Parole di nove lettere: mischiate, mischiati, mischiato « mischiava » mischiavi, mischiavo, mischierà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimorchiava, torchiava, schiava, raschiava, cincischiava, fischiava, rifischiava « mischiava (avaihcsim) » frammischiava, immischiava, rischiava, arrischiava, invischiava, mugghiava, ringhiava |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |