Forma di un Aggettivo |
"millenaria" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo millenario. |
Informazioni di base |
La parola millenaria è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: mil-le-nà-ria. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con millenaria per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): (Bella possedeva una specie di memoria matta, errante e millenaria, che d'un tratto le faceva fiutare in un fiume l'Oceano Indiano, e la maremma in una pozzanghera di pioggia. Era capace di riannusare un carro tartaro in una bicicletta e una nave fenicia in un tranvai. E con ciò si spiega perché si slanciasse fuor di proposito in certi zompi monumentali; o perché a ogni tratto si fermasse a frugare con tale interesse frammezzo ai rifiuti o a salutare con mille cerimonie certi odori di minima importanza). Una volontaria di Ada Negri (1917): Non si riaprirono nemmeno, quegli occhi d'intatta innocenza e di consapevolezza millenaria, quando Benedetta Crimi entrò timidamente, con un suo lavoro fra le mani, per mostrarlo a donna Marcella: una tovaglietta di grossa tela bianca ricamata a grappoli di ciliege rosse: rosse come una risata vibrante, rosse (ma Benedetta Crimi non lo sapeva) come la bocca di Marta Nelli, detta Carmen. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): “Affanculo la città millenaria, finalmente una distruzione vera. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per millenaria |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: millenarie, millenario. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: millenari. Altri scarti con resto non consecutivo: miler, mili, miei, minai, mina, minia, mini, miri, mira, menai, mena, meni, meri, mera, maria, mari, mara, maia, ilei, ilaria, ilari, iena, ieri, inia, lenì, lari, naia. |
Parole con "millenaria" |
Finiscono con "millenaria": bimillenaria, plurimillenaria. |
Parole contenute in "millenaria" |
ari, ria, aria, lena, mille, millenari. Contenute all'inverso: ira, nel, iran, rane, anelli. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "millenaria" si può ottenere dalle seguenti coppie: millecento/centonaria, milleotto/ottonaria, millesette/settenaria. |
Usando "millenaria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ariani = millenni; * asta = millenarista; * aste = millenariste; * asti = millenaristi; * astici = millenaristici. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "millenaria" si può ottenere dalle seguenti coppie: millenni/ariani. |
Usando "millenaria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * centonaria = millecento. |
Sciarade incatenate |
La parola "millenaria" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: millenari+ria, millenari+aria. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Millenarie formazioni calcaree, Gigantesco albero millenario africano, Si usa per le millefoglie, Un ciclo di millenni, Se ne contano dieci in un millennio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: milleduecentoventotto, milleduecentoventuno, millefiori, millefogli, millefoglie, millefoglio, millenari « millenaria » millenarie, millenario, millenarismi, millenarismo, millenarista, millenariste, millenaristi |
Parole di dieci lettere: milledieci, millefiori, millefogli « millenaria » millenarie, millenario, millennial |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): granaria, platanaria, mercenaria, nonagenaria, quadragenaria, settuagenaria, ottuagenaria « millenaria (airanellim) » bimillenaria, plurimillenaria, plenaria, arenaria, tenaria, catenaria, sessantenaria |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |