Forma di un Aggettivo |
"arenaria" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo arenario. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola arenaria è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: a-re-nà-ria. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con arenaria per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Quando il lavoro fu concluso e spinse via la valigetta, sotto il wormhole si erano radunati almeno venti pemberiani. Erano tutti grandi anziani, coriacei e di grosse dimensioni. Avrebbero resistito alla composizione dell'aria terrestre un po' più a lungo dei primi, giovanissimi coloni. Si disposero in fila indiana, tanti tetraedri stagliati sul panorama marino, sulle rocce ferrose di arenaria e calcare, sulle succulente abbarbicate alla scogliera, sull'orizzonte in cui il mare e il cielo si sfioravano in una linea blu. Profumo di Luigi Capuana (1892): «Ho passato tante ore seduto là!» egli disse, accennando una grossa pietra d'arenaria poco distante. «Nei primi giorni, chiamavo, invocavo mia madre, tra le lagrime, aspettando, nella follia del mio dolore, un segno che mi rivelasse di essere udito e ascoltato da lei. Ora - ah, caro amico, ecco quel che mi rende così triste! - ora, invece, vengo qui con un senso di rancore che non so vincere; vengo quasi soltanto per offrirle lo spettacolo delle angosce della mia vita ch'ella volle così qual è, e che avrebbe dovuto essere tutt'altra! Vengo perché ella sappia che abbiamo sbagliato tutti e due, e che io non ho la forza di rimediare! È orribile, è vero?» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arenaria |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arenarie, arenario. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: arenari. Altri scarti con resto non consecutivo: areni, area, arerà, arnia, arai, arri, arra, aeri, aera, renai, reni, rari, rara, raia, naia. |
Parole contenute in "arenaria" |
are, ari, ria, aria, rena, arena, arenari. Contenute all'inverso: era, ira, iran, nera, rane. |
Incastri |
Si può ottenere da arena e ari (ARENariA); da aria e rena (ArenaRIA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arenaria" si può ottenere dalle seguenti coppie: areca/canaria, arenano/noria. |
Usando "arenaria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riarmi = arenarmi; * riarsi = arenarsi; * iati = arenarti; turare * = turnaria. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "arenaria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stanerà * = stria; ornerà * = oraria; boera * = bonaria; turerà * = turnaria; lamiera * = laminaria; lumiera * = luminaria; centra * = centenaria. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arenaria" si può ottenere dalle seguenti coppie: arenarti/iati. |
Usando "arenaria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * canaria = areca; * arenarmi = riarmi; * arenarsi = riarsi; turnaria * = turare; * noria = arenano. |
Sciarade e composizione |
"arenaria" è formata da: arena+ria. |
Sciarade incatenate |
La parola "arenaria" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arena+aria, arenari+ria, arenari+aria. |
Intarsi e sciarade alterne |
"arenaria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: areni/ara. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Arenarie e conglomerati, Arenare, mandare in secca, Vi si arenano le navi, Vi è giunta una questione che si è arenata, Si grida nelle arene spagnole. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Arenaria - S. f. (Min.) È questa il Grès dei Francesi, detta pure dai Tedeschi Sandstein, o pietra di sabbia, e dal Wallerio Cos. È una specie di pietra dura, composta di picciolissimi grani di quarzo riuniti per mezzo di un cemento invisibile. La frattura è ora squammosa, ora piana, ora concoide; spesso si discernono i grani di quarzo di cui è composta. (Mt.)
2. (Zool.) Genere d'uccelli dell'ordine dello gralle, che hanno il becco depresso all'estremità, ed il solco molto lungo, ma in generale non più lungo della testa; le dita leggermente orlate non hanno membrana tra le loro basi; mancano all'intutto di pollice. (Mt.) 3. (Zool.) Genere di molluschi. (Mt.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: arenamento, arenano, arenante, arenanti, arenarci, arenare, arenari « arenaria » arenarie, arenario, arenarmi, arenarsi, arenarti, arenarvi, arenata |
Parole di otto lettere: arenante, arenanti, arenarci « arenaria » arenarie, arenario, arenarmi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): quadragenaria, settuagenaria, ottuagenaria, millenaria, bimillenaria, plurimillenaria, plenaria « arenaria (airanera) » tenaria, catenaria, sessantenaria, cinquantenaria, centenaria, ultracentenaria, bicentenaria |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |