Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola miasma è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per miasma |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: miasmi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mima. |
Parole con "miasma" |
Iniziano con "miasma": miasmatica, miasmatici, miasmatico, miasmatiche. |
Parole contenute in "miasma" |
mia, asma. Contenute all'inverso: sai. |
Lucchetti |
Usando "miasma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * asmatica = mitica; * asmatici = mitici; * asmatico = mitico; chimi * = chiasma; marmi * = marasma; * asmatiche = mitiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "miasma" si può ottenere dalle seguenti coppie: mitica/asmatica, mitiche/asmatiche, mitici/asmatici, mitico/asmatico. |
Usando "miasma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: marasma * = marmi. |
Sciarade incatenate |
La parola "miasma" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mia+asma. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Miao : gatto = __ : cane, Cattivi odori, miasmi, Miagolio : gatti = gracidio : __, Una mica che è presente in molte rocce, Pronti per esplodere, forniti di miccia. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Miasma - S. m. Dal gr. Μίασμα, Contaminazione. (Fis. e Med.) Parola adoperata ad indicare l'emanazioni che sfuggono da' corpi degli ammalati, dalle materie vegetati ed animali in putrefazione che soprattutto han luogo nelle paladi, nei laghi e negli stagni, e che inspirate formano la cagione delle febbri intermittenti periodiche, spesso perniciose e letali. Così diconsi anche quelle emanazioni gasose o vaporose che procedono dal corpo umano, anche in istato di sanità, quando per la ristrettezza del luogo o la quantità degli individui, esse concentransi tanto da viziar l'aria che vi si respira. (Mt.) [Tor.] Targ. Ar. Vald. 1. 98. I venti di ponente incontrando l'ostacolo delle colline di Stabbia, Castel Martini, e Monte Vetturini, poste a levante della pianura, restano raffrenati nel loro corso, e necessitati a lasciare sulla pianura e sulle basse colline i più gravi miasmi, che seco portavano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mialgica, mialgiche, mialgici, mialgico, mialgie, miami, miao « miasma » miasmatica, miasmatiche, miasmatici, miasmatico, miasmi, miastenia, miastenica |
Parole di sei lettere: metopa, metope, metter « miasma » miasmi, miccia, miceli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trasforma, ritrasforma, norma, torma, ciurma, asma, chiasma « miasma (amsaim) » entusiasma, xantelasma, plasma, anaplasma, cataplasma, metaplasma, riplasma |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |