Forma di un Aggettivo |
"mascherati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo mascherato. |
Informazioni di base |
La parola mascherati è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: ma-sche-rà-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mascherati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): No, amici, è inutile tentarmi colle parolette all'orecchio. Non vi credo né vi crederò mai. Può darsi ch'io sia puro e perfetto per voialtri, per questa losca morale di straccioni e di traditori, di vergognosi stanchi e di maiali mascherati. Ma non per me, non per me son puro e grande; non per te, o ideale indescrivibile della mia vita, sono come vorrei essere e come devo essere per avvicinarmi senza rossore alla morte. Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): Maddalena e le amiche vestivano da gatte, indossavano cioè due gonnelle scure, una allacciate alla vita, l'altra al collo, e avevano la testa imbacuccata con uno scialle; gli uomini erano mascherati da turchi, con larghe sottane bianche strette ai ginocchi, e corsetti femminili, di broccato a vivi colori, messi all'inverso, allacciati dietro e con la parte del dorso sul petto. Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Quella scarica disorganizzò per un momento gli assalitori, ma subito una mezza sotnia di cosacchi sorse come per incanto fra le erbe, aprendo un fuoco violentissimo, appoggiato da due falconetti mascherati dietro un piccolo rialzo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mascherati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mascherata, mascherate, mascherato, mascheravi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mascherai. Altri scarti con resto non consecutivo: mascheri, maschi, maser, machera, mach, macerati, macerai, macera, maceri, mara, mari, mera, meri, meati, aschi, asceti, asce, asti, achea, achei, aceri, aceti, acri, aerati, aerai, aera, aeri, arati, arai, arti, schei, scat, sera, serti, seri, cheti, chat, cerati, cerai, cera, certi, ceri, ceti, erti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: mascherarti, mascherasti, smascherati. |
Parole con "mascherati" |
Finiscono con "mascherati": smascherati. |
Parole contenute in "mascherati" |
che, era, mas, rati, maschera. Contenute all'inverso: are, tar, tare. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mascherati" si può ottenere dalle seguenti coppie: mascheretto/rettorati, mascherare/areati, mascheri/iati, mascheramenti/mentiti, mascherano/noti, mascherare/reti, mascheravi/viti, mascheravo/voti. |
Usando "mascherati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = mascherano; * tinte = mascherante; * tirsi = mascherarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mascherati" si può ottenere dalle seguenti coppie: maschere/errati, mascheretta/atterrati, maschererà/areati, mascherare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mascherati" si può ottenere dalle seguenti coppie: mascherano/tino, mascherante/tinte. |
Usando "mascherati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mascheretto * = rettorati; * noti = mascherano; * areati = mascherare; * viti = mascheravi; * voti = mascheravo; * rettorati = mascheretto; * mentiti = mascheramenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "mascherati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: maschera+rati. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "mascherati" (*) con un'altra parola si può ottenere: sos * = smascheratosi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tempo di mascherate, Non palese, mascherata, Mascherarsi per confondersi nell'ambiente, I tubi delle maschere subacquee, Si mascherano per lavorare!. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mascherassero, mascherassi, mascherassimo, mascheraste, mascherasti, mascherata, mascherate « mascherati » mascherato, mascheratomi, mascheratosi, mascheratoti, mascheratura, mascherava, mascheravamo |
Parole di dieci lettere: mascherare, mascherata, mascherate « mascherati » mascherato, mascherava, mascheravi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): famigerati, refrigerati, morigerati, chiaccherati, inzaccherati, zuccherati, inzuccherati « mascherati (itarehcsam) » smascherati, sgangherati, sugherati, imbandierati, sbandierati, chiacchierati, schierati |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |