Forma verbale |
Maledice è una forma del verbo maledire (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di maledire. |
Informazioni di base |
La parola maledice è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ma-le-dì-ce. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con maledice per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Combatteresti dall'altra parte del campo dell'Armageddon, dove dovrà avvenire lo scontro finale. Ma per quel giorno la chiesa deve saper imporre ancora una volta la regola del conflitto. Non ci fa paura la bestemmia, perché anche nella maledizione di Dio riconosciamo l'immagine stranita dell'ira di Geova che maledice gli angeli ribelli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per maledice |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: maledica, maledici, maledico, maledire, maledite. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: malie, mali, madie, maie, medie, medi, alee, alice, alce, aedi, lede. |
Parole con "maledice" |
Iniziano con "maledice": malediceva, maledicevi, maledicevo, maledicemmo, maledicendo, maledicente, maledicenti, maledicesse, maledicessi, malediceste, maledicesti, maledicevamo, maledicevano, maledicevate, maledicessero, maledicessimo. |
»» Vedi parole che contengono maledice per la lista completa |
Parole contenute in "maledice" |
alé, led, mal, dice, ledi, male. Contenute all'inverso: del. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha MALEDICestE. |
Lucchetti |
Usando "maledice" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dicesi = malesi; * cere = maledire; * cera = maledirà; * cero = maledirò; * dicevole = malevole; * dicevoli = malevoli; * cerai = maledirai; * cerei = maledirei; * cessi = maledissi; * cesserò = maledissero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "maledice" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eccessi = maledicessi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "maledice" si può ottenere dalle seguenti coppie: maledirà/cera, maledirai/cerai, maledire/cere, maledirei/cerei, maledirò/cero, maledissero/cesserò, maledissi/cessi. |
Sciarade e composizione |
"maledice" è formata da: male+dice. |
Intarsi e sciarade alterne |
"maledice" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: medi/alce. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Scrisse Maledetti toscani, Loretta __: lanciò Maledetta primavera, Il principe del male, I banchi delle Maldive, Fare della maldicenza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: maledetta, maledettamente, maledette, maledetti, maledetto, maledica, maledicano « maledice » maledicemmo, maledicendo, maledicente, maledicenti, maledicesse, maledicessero, maledicessi |
Parole di otto lettere: malconce, malconci, maledica « maledice » maledici, maledico, maledirà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): obice, forbice, dice, spadice, radice, addice, contraddice « maledice (ecidelam) » benedice, ribenedice, pedice, predice, ridice, pendice, appendice |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |