Forma di un Aggettivo |
"maledetta" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo maledetto. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola maledetta è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: ma-le-dét-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con maledetta e canzoni con maledetta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): «La salita è un po' maledetta» riprese l'avvocato pigliando la carabina dalle mani di Pedraglio. «Ma noi Le terremo su, con licenza, il di dietro con questo affare qui. A questa maniera si va su che l'è un piacere. Poi Lei viene giù con noi a Brè. La carabina gliela portiamo noi. Lei, per compenso, ci porta una piccola gerla. Parli polito? Andemm, marsch!» Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): “You are fishing for compliments, e lo sai benissimo. Ma questa soddisfazione non voglio dartela, non te la meriti. E poi, anche se adesso provassi a ripeterti tutto il bene che ho sempre pensato dei tuoi famosi occhi glauchi (e non soltanto degli occhi), quale risultato otterrei? Saresti tu il primo a giudicarmi male, un'ipocritona maledetta. Penseresti eccola là, dopo il bastone la carota, il contentino...” Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Un non so che di tenero e di compassionevole risonò al disotto della fodera metallica di quell'anima avara. Raddolcendo la voce soggiunse: — Io vi salverò l'anima e il corpo, barone di Santafusca, e se potrò collocare la villa con vantaggio, son uomo giusto e mi ricorderò dei vostri bisogni. Ora voi lasciate subito Napoli e io porterò domani al canonico le quindicimila lire. Giovedì, giorno 4, vengo alla Villa e vi porto il resto e do un addio a questa maledetta città, che è diventata il mio inferno. Ho bisogno di alcuni giorni per accomodare le cose mie e spero che Dio mi aiuterà a salvar voi e a salvar me. |
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per maledetta |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: maledette, maledetti, maledetto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: malta, mala, matta, metta, meta, alee, aletta, alea, alta, atta, leda, letta. |
Parole con "maledetta" |
Iniziano con "maledetta": maledettamente. |
Finiscono con "maledetta": stramaledetta. |
Parole contenute in "maledetta" |
alé, led, mal, lede, male, detta. Contenute all'inverso: del, atte, tede. |
Incastri |
Si può ottenere da matta e lede (MAledeTTA). |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "maledetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: maledirà/arietta, maledirò/orietta. |
Sciarade e composizione |
"maledetta" è formata da: male+detta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Scrisse Maledetti toscani, La capitale delle isole Maldive, Maldisposti, di cattivo umore, La pungente maldicenza che è propria delle satire, Maliziose e maldicenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: maldive, maldiviana, male, maleati, maleato, malecopie, malecreanze « maledetta » maledettamente, maledette, maledetti, maledetto, maledica, maledicano, maledice |
Parole di nove lettere: maldestri, maldestro, malecopie « maledetta » maledette, maledetti, maledetto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cadetta, stradetta, addetta, sopraddetta, contraddetta, cosiddetta, suddetta « maledetta (attedelam) » stramaledetta, benedetta, ribenedetta, predetta, vedetta, motovedetta, morbidetta |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |