Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola lividore è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Infatti, colui aveva una scalfittura su l'antibraccio, ma così lieve che non ci fu nemmen bisogno del taffetà. Alenava però; e la sua estrema pallidezza, cupa come un lividore, era un segno dell'ira contenuta. Lo Sperelli, sorridendo, disse a bassa voce al Barbarisi: ― Conosco ora il mio uomo. Gli metterò un garofano sotto la mammella destra. Sta attento al secondo assalto. La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Terrore e desiderio malinconia e allegrezza s'avvicendavano, stringendolo, nell'animo del ritardatario; una mostruosa flora, rossastra sanguigna pareva a lui gli si gonfiasse dentro con muto lividore. Suonavano i rintocchi dell'avemaria, il ritardatario si riscoteva e si chiedeva con rabbioso sgomento: ma che diamine faccio qui incantato? Quella dev'essere una strega di certo! — e s'affrettava a rincasare. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): I capelli delle tempie erano quasi tutti incanutiti; sul viso scarnito e soffuso d'un lividore malsano le occhiaie si erano gonfiate d'umore, come negl'infermi di nefrite; i solchi delle rughe erano più profondi, le vene temporali più turgide e serpiginose. Bisognava domandargli: «Soffri? Perché non ti curi?...» ma le parole gli morivano sulle labbra, per paura di toccare la piaga secreta di quell'anima in pena. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lividore |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lividone, lividori, lividure. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: livide, livio, livore, live, lido, lide, lire, idre, vide. |
Parole contenute in "lividore" |
ivi, ore, livido. Contenute all'inverso: ero, odi, divi, rodi, erodi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lividore" si può ottenere dalle seguenti coppie: livio/odore, lividone/nere. |
Usando "lividore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pulivi * = pudore; * rene = lividone; * reni = lividoni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lividore" si può ottenere dalle seguenti coppie: lividone/rene, lividoni/reni. |
Usando "lividore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pudore * = pulivi; * nere = lividone. |
Sciarade incatenate |
La parola "lividore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: livido+ore. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Causa un livido, Tre volte per Tito Livio, Giovanni __, artista livornese, Lo stesso che livornesi, L'Accademia di Livorno. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Lividore - S. m. Lividezza, Qualità, Stato di ciò che è livido. (Fanf.) Non com. Bocc. Nov. 79. (C) Avendosi tutte le carni dipinte soppanno di lividori. E nov. 88. Partiti i lividori del viso, cominciò di casa a uscire. Cr. 6. 8. 2. Contra 'l dolore e lividore de' membri per percosse facciasi impiastro con sugo d'assenzio e polvere di comino. T. Cron. Morell. 280. Nel cuore della moría apparivano a' più per le carni certi rossori, e lividori, e sputavano sangue. [Camp.] Bib. Ep. can. II. 2. Il quale (G. C.) sostenette le nostre peccata nel suo corpo sopra il legno… per lo lividore del quale noi siamo sanati (cujus livore).
2. † Per Livore. Fiamm. 4. 156. (C) Nè conosce il vero lividore della invidia divoratrice. Bus. 175. (M.) Ma per tôrre via ogni lividore da' cuori di costoro,… Fr. Jac. Cess. 3. 7. 107. Nè per lividore d'invidia, nè per amaritudine di fiele non impongano la colpa a veruno uomo. [Camp.] Avv. Cicil. II. 15. Ma per tôrre via ogni lividore da' cuori di costoro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lividiccia, lividiccio, lividini, lividino, livido, lividone, lividoni « lividore » lividori, lividume, lividumi, lividura, lividure, livio, livonia |
Parole di otto lettere: lividino, lividone, lividoni « lividore » lividori, lividume, lividumi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): madore, mallevadore, raffreddore, schermidore, corridore, scorridore, stridore « lividore (erodivil) » candore, splendore, lindore, odore, inodore, ardore, pudore |
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIV, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |