Verbo | |
Litografare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è litografato. Il gerundio è litografando. Il participio presente è litografante. Vedi: coniugazione del verbo litografare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di litografare (stampare, riprodurre) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola litografare è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con litografare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per litografare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: litografate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: litografe, lite, lige, lira, lire, lare, ioga, toga, torà, torre, trae, tare, orafa, orafe, orare, gare, rare, afre. |
Parole contenute in "litografare" |
afa, are, far, ito, fare, litografa. Contenute all'inverso: era, argo, goti, argot. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "litografare" si può ottenere dalle seguenti coppie: litografai/ire, litografata/tare. |
Usando "litografare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fotolito * = fotografare; * areata = litografata; * areate = litografate; * areati = litografati; * areato = litografato; * rendo = litografando; * resse = litografasse; * ressi = litografassi; * reste = litografaste; * resti = litografasti; * ressero = litografassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "litografare" si può ottenere dalle seguenti coppie: litografa/affare, litograferà/areare, litografata/atre, litografato/otre. |
Usando "litografare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = litografata; * erte = litografate; * erti = litografati; * erto = litografato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "litografare" si può ottenere dalle seguenti coppie: litografa/area, litografata/areata, litografate/areate, litografati/areati, litografato/areato, litografe/aree, litografai/rei, litografando/rendo, litografasse/resse, litografassero/ressero, litografassi/ressi, litografaste/reste, litografasti/resti, litografate/rete, litografati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "litografare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: litografa+are, litografa+fare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quello di mare è detto anche litofaga, Un tratto del litorale toscano, La battigia del litorale, Metalli come sodio, potassio e litio, Possono essere al litio. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Litografare - [T.] V. a. Imprimere in litografia, Incidere sulla pietra. T. Far litografare gli annunzi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: litoglifo, litografa, litografai, litografammo, litografando, litografano, litografante « litografare » litografarono, litografasse, litografassero, litografassi, litografassimo, litografaste, litografasti |
Parole di undici lettere: litoclastie, litodialisi, litografano « litografare » litografata, litografate, litografati |
Lista Verbi: listare, litigare « litografare » livellare, lobotomizzare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): radiografare, cablografare, dattilografare, schermografare, stenografare, pirografare, cinematografare « litografare (erafargotil) » fotografare, autografare, strafare, tumefare, rarefare, torrefare, putrefare |
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |