Forma verbale |
Litografato è una forma del verbo litografare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di litografare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola litografato è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con litografato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Notizie del mondo di Luigi Pirandello (1901): Ho potuto capire a tempo, per fortuna, tutto l'orrore della vita, amico mio, nei riguardi di chi muore. E che un vero delitto è seguitare a dare ai morti notizie della vita: di quella stessa vita, di cui dentro di noi fu composta la loro realtà finché vissero, e che seguitando a durare nel nostro ricordo finché noi viviamo, è naturale che ormai senza difesa e immeritamente debba esserne straziata. Parlandoti della vita, potevo arrivare, come niente, povero Momino mio, a concludere queste notizie del mondo con l'inviarti in un cartoncino litografato la partecipazione delle mie nozze con tua moglie. Hai capito? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per litografato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: litografano, litografata, litografate, litografati, litografavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: litografo, litro, lira, lift, logo, loro, loft, loto, lato, itto, ioga, irato, irto, iato, togato, toga, togo, torà, torto, toro, tofo, orafa, orafo, orto, grafo, grato. |
Parole contenute in "litografato" |
afa, ito, fato, litografa. Contenute all'inverso: far, argo, goti, argot. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "litografato" si può ottenere dalle seguenti coppie: litografare/areato, litografi/iato, litografai/ito, litografano/noto, litografavi/vito, litografavo/voto. |
Usando "litografato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fotolito * = fotografato; * tono = litografano; * tondo = litografando; * tonte = litografante; * tosse = litografasse; * tossi = litografassi; * toste = litografaste; * tosti = litografasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "litografato" si può ottenere dalle seguenti coppie: litograferà/areato, litografare/erto. |
Usando "litografato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = litografare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "litografato" si può ottenere dalle seguenti coppie: litografando/tondo, litografano/tono, litografante/tonte, litografasse/tosse, litografassi/tossi, litografaste/toste, litografasti/tosti. |
Usando "litografato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = litografano; * areato = litografare; * vito = litografavi; * voto = litografavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "litografato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: litografa+fato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Procedimento derivato dalla litografia, La stampa litografica, Un sottile e resistente foglio per acquerelli e litografie, Il litorale con Pietrasanta, Un foglio per le litografie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: litografassi, litografassimo, litografaste, litografasti, litografata, litografate, litografati « litografato » litografava, litografavamo, litografavano, litografavate, litografavi, litografavo, litografe |
Parole di undici lettere: litografata, litografate, litografati « litografato » litografava, litografavi, litografavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): serigrafato, radiografato, dattilografato, stenografato, internografato, pirografato, cinematografato « litografato (otafargotil) » fotografato, autografato, graffato, aggraffato, arraffato, beffato, bleffato |
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |