Forma verbale |
Lesinando è una forma del verbo lesinare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di lesinare. |
Informazioni di base |
La parola lesinando è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lesinando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Sedettero davanti alla tavola dov'erano rimasti gli avanzi del pranzo. Non era più il piatto di carne bollita o di pesce stantìo, o il pezzo di vecchio formaggio che un certo Demetrio soleva portare a casa nella cesta, lesinando sul quattrino: ma si vedevano molte bottiglie in tavola, dei piatti non troppo puliti, dei cartocci di dolci, e un mezzo panettone. L'abbondanza cacciata dall'uscio era tornata dalla finestra. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lesinando |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: desinando, resinando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: lesinano. Altri scarti con resto non consecutivo: lesino, lesa, leso, lena, ledo, lina, lindo, lino, lido, esano, sino, siano, sano, inno, nano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: lesionando. |
Parole contenute in "lesinando" |
andò, lesi, nando, lesina. Contenute all'inverso: ani, dna, nani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lesinando" si può ottenere dalle seguenti coppie: lede/desinando, lesinare/rendo, lesinaste/stendo, lesinate/tendo, lesinato/tondo, lesinano/odo. |
Usando "lesinando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: milesi * = minando; * dote = lesinante; * doti = lesinanti; relè * = resinando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lesinando" si può ottenere dalle seguenti coppie: lesinante/dote, lesinanti/doti. |
Usando "lesinando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = lesinare; * tendo = lesinate; * tondo = lesinato; * stendo = lesinaste. |
Sciarade e composizione |
"lesinando" è formata da: lesi+nando. |
Sciarade incatenate |
La parola "lesinando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lesina+andò, lesina+nando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lesinano su tutto, Lavora con la lesina, Rimaste lese in modo permanente, La civile è la lesa, Sindrome da lesione parziale di un nervo periferico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lesena, lesene, lesero, lesi, lesina, lesinai, lesinammo « lesinando » lesinano, lesinante, lesinanti, lesinare, lesinarono, lesinasse, lesinassero |
Parole di nove lettere: leptotene, leptoteni, lesinammo « lesinando » lesinante, lesinanti, lesinasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): peregrinando, orinando, sciorinando, indottrinando, urinando, incasinando, desinando « lesinando (odnanisel) » resinando, elemosinando, scassinando, assassinando, gratinando, procrastinando, cestinando |
Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LES, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |