Forma verbale |
Lesinai è una forma del verbo lesinare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di lesinare. |
Informazioni di base |
La parola lesinai è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lesinai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Sembrava ansioso a un tratto del mio consenso: che io non gli lesinai, naturalmente, diffondendomi in lodi sulla semplicità del mobilio (alzatomi in piedi, ero andato a esaminare da vicino un grande tavolo da disegnatore, posto di traverso vicino alla finestra e sormontato da una perfetta lampada snodabile, di metallo), e specialmente sulle luci indirette che – dissi – trovavo non solo molto riposanti, ma adattissime per lavorare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lesinai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: desinai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: lesini, lesina. Altri scarti con resto non consecutivo: lesa, lena, lenì, linai, lina, lini. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: lesinati, lesinavi, lesionai. |
Parole contenute in "lesinai" |
lesi, lesina. Contenute all'inverso: ani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lesinai" si può ottenere dalle seguenti coppie: lede/desinai, lesivi/vinai. |
Usando "lesinai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: milesi * = minai; * ire = lesinare; * aiata = lesinata; * aiate = lesinate; * ito = lesinato; * iva = lesinava; * ivi = lesinavi; * issi = lesinassi; * ivano = lesinavano; * ivate = lesinavate; * isserò = lesinassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lesinai" si può ottenere dalle seguenti coppie: lessa/asinai. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lesinai" si può ottenere dalle seguenti coppie: alesi/naia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lesinai" si può ottenere dalle seguenti coppie: lesine/aie, lesino/aio. |
Usando "lesinai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = lesinano; * rei = lesinare; * voi = lesinavo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"lesinai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lena/sii, lenì/sia. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lavora con la lesina, Lesi nella reputazione, Lesinano su tutto, La fa crepare chi non si cura di lesinare!, La civile è la lesa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lesbismo, lese, lesena, lesene, lesero, lesi, lesina « lesinai » lesinammo, lesinando, lesinano, lesinante, lesinanti, lesinare, lesinarono |
Parole di sette lettere: lesbica, lesbici, lesbico « lesinai » lesiona, lesione, lesioni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): quattrinai, indottrinai, urinai, figurinai, asinai, incasinai, desinai « lesinai (ianisel) » elemosinai, scassinai, assassinai, gratinai, centinai, portinai, procrastinai |
Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LES, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |