Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lastre |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lastra, lustre, mastre. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: castra, castri, castro, castrò, mastra, mastri, mastro, nastri, nastro. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lare, aste, atre. |
Parole con "lastre" |
Iniziano con "lastre": lastretta, lastrette. |
Finiscono con "lastre": pollastre, giallastre, sorellastre, automobilastre. |
Contengono "lastre": pilastrelli, pilastrello, pilastretti, pilastretto, pollastrella, pollastrelle, pollastrelli, pollastrello. |
»» Vedi parole che contengono lastre per la lista completa |
Parole contenute in "lastre" |
tre. |
Incastri |
Inserito nella parola pilli dà PIlastreLLI; in pillo dà PIlastreLLO; in pitti dà PIlastreTTI; in pitto dà PIlastreTTO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lastre" si può ottenere dalle seguenti coppie: lama/mastre, lamine/minestre, lavo/vostre. |
Usando "lastre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * strego = lago; * strema = lama; * stremi = lami; * streghi = laghi; * stressi = lassi; * stresso = lasso; * stretta = latta; * strette = latte; * stregone = lagone; * stregoni = lagoni; * stremare = lamare; * stremino = lamino; mala * = mastre; mola * = mostre; nola * = nostre; vola * = vostre; * strettina = lattina; * strettine = lattine; pil * = piastre; * eone = lastrone; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "lastre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * errai = lastrai. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lastre" si può ottenere dalle seguenti coppie: gala/strega, gola/strego, mala/strema, mammola/stremammo, mandola/stremando, mola/stremo. |
Usando "lastre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strega * = gala; strego * = gola; strema * = mala; stremo * = mola; * gala = strega; * gola = strego; * gola = stregò; * mala = strema; * mola = stremo; stremammo * = mammola; stremando * = mandola; * mammola = stremammo; * mandola = stremando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lastre" si può ottenere dalle seguenti coppie: laghi/streghi, lago/strego, lagone/stregone, lagoni/stregoni, lama/strema, lamare/stremare, lami/stremi, lamino/stremino, lassi/stressi, lasso/stresso, latta/stretta, latte/strette, lattina/strettina, lattine/strettine. |
Usando "lastre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vostre = lavo; mostre * = mola; nostre * = nola; vostre * = vola; * minestre = lamine; * lago = stregò; * aie = lastrai; * lassi = stressi; * lasso = stresso; lastricava * = ricavare; * ricavare = lastricava. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "lastre" (*) con un'altra parola si può ottenere: bu * = bluastre; bau * = balaustre; pica * = plasticare. |