Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lacerai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bacerai, laverai, macerai, tacerai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: laceri, lacera. Altri scarti con resto non consecutivo: lari, aceri, acri, aerai, aera, aeri, arai, ceri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: lacerati, laceravi, lancerai, lascerai. |
Parole contenute in "lacerai" |
ace, era, cera, cerai, lacera. Contenute all'inverso: are, reca, areca. |
Incastri |
Si può ottenere da lai e cera (LAceraI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lacerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: lama/macerai, lapis/piscerai, lavo/vocerai. |
Usando "lacerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: salace * = sarai; mala * = macerai; vola * = vocerai; calla * = calcerai; carla * = carcerai; falla * = falcerai; * ire = lacerare; * aiata = lacerata; * aiate = lacerate; * ito = lacerato; * iva = lacerava; * ivi = laceravi; pil * = piacerai; infila * = inficerai; * irti = lacerarti; * issi = lacerassi; * ivano = laceravano; * ivate = laceravate; * isserò = lacerassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lacerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: lacunetta/attenuerai, lacere/errai, lacertide/editai. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lacerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: ala/ceraia, ola/ceraio. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lacerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: lao/ceraio, lacere/aie, lacero/aio. |
Usando "lacerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vocerai = lavo; vocerai * = vola; calcerai * = calla; carcerai * = carla; falcerai * = falla; * piscerai = lapis; inficerai * = infila; sarai * = salace; * noi = lacerano; * rei = lacerare; * voi = laceravo; lacerazione * = razionerai; * mentii = laceramenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "lacerai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lacera+cerai. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "lacerai" (*) con un'altra parola si può ottenere: ph * = placherai; * zone = lacerazione; spechi * = spelacchierai. |