Verbo | |
Isolare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è isolato. Il gerundio è isolando. Il participio presente è isolante. Vedi: coniugazione del verbo isolare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di isolare (confinare, emarginare, segregare, relegare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola isolare è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: i-so-là-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con isolare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Publio aveva imparato la lezione, e aveva costretto subito i suoi uomini a estenuanti sedute di addestramento per imparare a resistere alla pressione di un cuneo nemico di sfondamento, oltre a muoversi sincronizzati per alleggerire la spinta avversaria creando una sacca capace di allargarsi e poi restringersi sulle ali, per isolare i reparti nemici in isole compatte di uomini da schiacciare come era avvenuto nella piana di Cannae. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): La prima volta che vedeva il famoso teatro: splendido nel tepore scarlatto, nello scintillio delle luci, dei gioielli, nel chiaro delle carni. Dava sensazione d'isolare dal mondo, per tener lì racchiusi, tutti insieme, gli aristòi, i diversi, i benedetti da fortuna, abilità, talenti, in luogo frutto d'arte, intelligenza, bellezza, che a sua volta rigorosamente chiedeva arte, bellezza, intelligenza. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Mi dispiacque di aver così parlato anche di Ada, ma non v'era più rimedio; era tanto difficile di isolare Augusta da Ada! Continuai abbassando la voce per sorvegliarmi meglio: — Dovetti perciò fare dei calcoli. Trovai che il mio denaro non bastava. Allora mi misi a studiare se potevo allargare il mio commercio... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per isolare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: isobare, isolane, isolate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: solare. Altri scarti con resto non consecutivo: isole, iole, ilare, sole. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: solari. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: isolarne, pisolare. |
Parole con "isolare" |
Finiscono con "isolare": pisolare, antisolare, lunisolare. |
Parole contenute in "isolare" |
are, ola, sol, lare, sola, isola, solare. Contenute all'inverso: era, osi. |
Incastri |
Si può ottenere da ire e sola (IsolaRE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "isolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: isolai/ire, isolamenti/mentire, isolamento/mentore, isolane/nere, isolata/tare, isolatore/torere. |
Usando "isolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rena = isolana; * rene = isolane; * reni = isolani; * areata = isolata; * areate = isolate; * areati = isolati; * areato = isolato; caì * = casolare; dei * = desolare; * rendo = isolando; * evi = isolarvi; * resse = isolasse; * ressi = isolassi; * reste = isolaste; * resti = isolasti; pii * = pisolare; preciso * = preclare; coni * = consolare; * retore = isolatore; * retori = isolatori; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "isolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: isolava/avallare, isolerà/areare, isolata/atre, isolato/otre. |
Usando "isolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: callosi * = calare; chilosi * = chiare; collosi * = colare; tallosi * = talare; * erta = isolata; * erte = isolate; * erti = isolati; * erto = isolato; visi * = violare; cassi * = casolare; dessi * = desolare; rossi * = rosolare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "isolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: isola/area, isolata/areata, isolate/areate, isolati/areati, isolato/areato, isole/aree, isolai/rei, isolana/rena, isolando/rendo, isolane/rene, isolani/reni, isolasse/resse, isolassero/ressero, isolassi/ressi, isolaste/reste, isolasti/resti, isolate/rete, isolati/reti, isolatore/retore, isolatori/retori. |
Usando "isolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nere = isolane; preclare * = preciso; * mie = isolarmi; * tiè = isolarti; * vie = isolarvi; * torere = isolatore; * mentire = isolamenti; * mentore = isolamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "isolare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: isola+are, isola+lare, isola+solare. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "isolare" (*) con un'altra parola si può ottenere: cap * = ciaspolare; * tic = isolatrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Studia il comportamento delle sostanze isolanti, Un isolano di Port-au-Prince, Gli isolani della Trinacria, Isolarsi dal contesto, Sostengono un fabbricato isolandolo completamente dal suolo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Isolare - V. a. (Fis.) [Gov.] Il porre un corpo in tali condizioni che i suoi moti o le sue modificazioni non si possano trasmettere ad altri. Perchè un campanello agitato nel vuoto non faccia udire alcun suono, conviene isolarlo quanto meglio si può dal vaso che lo contiene attaccandolo con fili di cotone o di lana che male trasmettono il moto vibratorio. – Si adopera, del pari che i suoi derivati, specialmente parlando dei fenomeni elettrici.
T. Nel senso elettrografico. E col Da e ass. 2. T. Nel senso fig. not. a Isolamento, è gallic. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: isolandovi, isolane, isolani, isolano, isolante, isolanti, isolarci « isolare » isolarla, isolarli, isolarlo, isolarmi, isolarne, isolarono, isolarsi |
Parole di sette lettere: isolane, isolani, isolano « isolare » isolata, isolate, isolati |
Lista Verbi: iscrivere, islamizzare « isolare » ispessire, ispezionare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pispolare, transpolare, terzarolare, solare, casolare, extrasolare, desolare « isolare (eralosi) » lunisolare, pisolare, antisolare, circumsolare, consolare, arciconsolare, riconsolare |
Indice parole che: iniziano con I, con IS, parole che iniziano con ISO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |