Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola isocolo è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per isocolo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: isocoli, isocoro. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: isolo, solo, scolo. |
Parole contenute in "isocolo" |
col, colo. Contenute all'inverso: osi, cosi, loco. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "isocolo" si può ottenere dalle seguenti coppie: isolarvi/larvicolo, isocori/oriolo. |
Usando "isocolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lori = isocori; * loro = isocoro. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "isocolo" si può ottenere dalle seguenti coppie: isocoro/orlo. |
Usando "isocolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: liscosi * = lisolo; vinosi * = vincolo; operosi * = opercolo; seriosi * = sericolo; tuberosi * = tubercolo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "isocolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: isocori * = oriolo; * oriolo = isocori; * larvicolo = isolarvi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"isocolo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: io/scolo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Oscilla con isocronismo, Un numero da norme ISO, Gran... isola della Spagna, La madre di Ismaele, L'isola degli Spagnoli. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Isocolo - [T.] S. m. Corrispondenza de' membri del periodo de' quali l'uno ha proporzioni di numero similissime all'altro. T. Ne reca un es. l'A. a Eren. In proelio mortem pater oppetebat, domi filius nuptias comparabat. I Lat. lo dicevano Compar. Quintil. lo scrive gr. In gr. Κῶλον vale Membro, Piede, Braccio, Ala, Inciso, Verso, Emistichio, Strofa: i quali sensi rendono ragione dell'uso. Isocrate degli isocoli abusa. = Adr. Demet. Fal. 38. (Gh.) E Segni, Demet. Fal. 15. T. Quel del Segner. Pred. Quando vedrete scorrere il sangue a rivi, quando vedrete innalzarsi la strage a' monti, sarebbe ancora più isocolo, cioè più montono se, invece d'Innalzarsi, dicesse Sorgere, o sim. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: isoclina, isoclinale, isoclinali, isocline, isoclini, isoclino, isocoli « isocolo » isocora, isocore, isocori, isocoria, isocorie, isocoro, isocrima |
Parole di sette lettere: isobata, isobate, isocoli « isocolo » isocora, isocore, isocori |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ranuncolo, ladruncolo, foruncolo, rinfocolò, rinfocolo, binocolo, monocolo « isocolo (olocosi) » libercolo, tubercolo, fercolo, opercolo, circolo, circolò, semicircolo |
Indice parole che: iniziano con I, con IS, parole che iniziano con ISO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |