Forma verbale |
Irritate è una forma del verbo irritare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di irritare. |
Forma di un Aggettivo |
"irritate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo irritato. |
Informazioni di base |
La parola irritate è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con irritate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): L'uragano pareva che raddoppiasse la furia attorno a quella gigantesca rupe, quasi volesse confermare la sinistra fama che essa gode. Ondate enormi l'assalivano da tutte le parti, risalendo le scogliere con fragori formidabili e cacciandosi con sordi muggiti, entro le caverne marine, scavate dall'eterna azione delle acque irritate. Sulle nere vette, lividi lampi balenavano tingendo l'oceano d'una luce cadaverica e si udiva lassù muggire tremendo il vento. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Soffrivano tutti di problemi legati all'abbacinante luminosità che pervadeva il ghiacciaio e i loro visi assunsero l'aspetto della superficie lunare: Lips very cracked by sun – bleeding and sore – nose and face also blistered and scabby. Labbra molto screpolate dal sole – sanguinanti e irritate – anche naso e viso pieni di tagli e croste, ricordò Wilson. Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Il discorso fu interrotto per l'incontro di una brigata di signori e signore, conoscenti di donna Fedele, che salivano dal ponte. Intanto, all'uscita dalle casupole, apparvero le correnti larghe, irritate, dell'Astico e il gran verde, il cielo aperto fra le due ali della valle scendenti al piano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per irritate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: irrigate, irritare, irritata, irritati, irritato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: irrite, irite, irta, irte, irate, ritte, rate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: irritante, irritaste, irritiate. |
Parole contenute in "irritate" |
rita, tate, irrita. Contenute all'inverso: eta, tir. |
Incastri |
Si può ottenere da irte e rita (IRritaTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "irritate" si può ottenere dalle seguenti coppie: irrida/datate, irridi/ditate, irrido/dotate, irritai/aiate, irritare/areate, irritarmi/armiate, irritazioni/azioniate, irritamenti/mentite, irritano/note, irritare/rete, irritava/vate, irritavi/vite. |
Usando "irritate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: butirri * = buttate; * tendo = irritando; * tenti = irritanti; * tersi = irritarsi; * tesse = irritasse; * tessi = irritassi; * teste = irritaste; * testi = irritasti; * tessero = irritassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "irritate" si può ottenere dalle seguenti coppie: irrisa/astate, irrise/estate, irritavo/ovattate, irriterà/areate, irritano/onte, irritare/erte. |
Usando "irritate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mari * = maritate; meri * = meritate; spiri * = spiritate; rimari * = rimaritate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "irritate" si può ottenere dalle seguenti coppie: irrita/atea, irrite/atee, irriti/atei, irrito/ateo, irritando/tendo, irritanti/tenti, irritarsi/tersi, irritasse/tesse, irritassero/tessero, irritassi/tessi, irritaste/teste, irritasti/testi. |
Usando "irritate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * datate = irrida; * dotate = irrido; buttate * = butirri; * note = irritano; * areate = irritare; * vite = irritavi; * armiate = irritarmi; * mentite = irritamenti; * azioniate = irritazioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "irritate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: irrita+tate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"irritate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ira/ritte. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Irritata o spinta con forza, Le ha uno irritato, di cattivo umore, Gravemente turbate per l'irritazione, Permalosa, facile a irritarsi, Essere il primo a irritare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: irritasse, irritassero, irritassi, irritassimo, irritaste, irritasti, irritata « irritate » irritati, irritato, irritava, irritavamo, irritavano, irritavate, irritavi |
Parole di otto lettere: irritano, irritare, irritata « irritate » irritati, irritato, irritava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimaritate, malmaritate, meritate, strameritate, demeritate, immeritate, spiritate « irritate (etatirri) » tritate, ritritate, esitate, inesitate, visitate, rivisitate, transitate |
Indice parole che: iniziano con I, con IR, parole che iniziano con IRR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |