Forma di un Aggettivo |
"irritata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo irritato. |
Liste a cui appartiene |
Lista Aggettivi per descrivere la voce [Ironica, Irosa « * » Lacrimosa, Lagnosa] |
Informazioni di base |
La parola irritata è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Divisione in sillabe: ir-ri-tà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con irritata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Senilità di Italo Svevo (1898): — Tu sei una... — replicò egli che finalmente, vedendola irritata, poteva rinunziare a percuoterla. — Ma credi dunque che io da lungo tempo non mi sia accorto con chi abbia avuto da fare? Quando ti trovavo vestita da serva, sulle scale di casa tua — rammentò quella sera in tutti i particolari — con quello scialle grezzamente colorito sulla testa, le braccia calde di alcova, pensai subito la parola che ora t'ho detta. Non volli dirtela e giuocherellai con te come facevano tutti gli altri, Leardi, Giustini, Sorniani e... e... il Balli. La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): L'infamia e la pena de' genitori, secondo la giustizia d'allora, ricadevano anche sui figliuoli e sui parenti: onde non occorre vi dica quanto la famiglia Isacchi restasse di tanto oltraggio irritata. Ogni colpa, né a torto, veniva attribuita al Sirtori, e il desiderio di vendetta contro questo esacerbava le antiche inimicizie, quanto più era represso dallo stato politico d'allora. Il trionfo di Lulù di Matilde Serao (1919): — Mi sposa, dunque mi ama! — replicò vittoriosamente Lulù. Ma vedendo il volto di Sofia scolorirsi, si pentì di quella frase imprudente e curvandosi verso lei, le chiese con affetto: — Ho detto qualche cattiveria? — No cara, no, hai ragione, chi ama sposa. Il difficile è farsi amare, — e sospirò lievemente. — Farsi amare, farsi amare! — ripeté irritata Lulù. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per irritata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: irrigata, irritate, irritati, irritato, irritava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: irta, irata, ritta, rata. |
Parole contenute in "irritata" |
rita, tata, irrita. Contenute all'inverso: tir. |
Incastri |
Si può ottenere da irta e rita (IRritaTA). |
Inserendo al suo interno bili si ha IRRITAbiliTA (irritabilità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "irritata" si può ottenere dalle seguenti coppie: irrida/datata, irridi/ditata, irrido/dotata, irrita/tatatà, irritai/aiata, irritare/areata, irritamenti/mentita, irritano/nota, irritavi/vita, irritavo/vota. |
Usando "irritata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: butirri * = buttata; * tare = irritare; * tante = irritante; * tanti = irritanti; * tarlo = irritarlo; * tarsi = irritarsi; * tasse = irritasse; * tassi = irritassi; * tasti = irritasti; * tasserò = irritassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "irritata" si può ottenere dalle seguenti coppie: irrisa/astata, irritavo/ovattata, irriterà/areata, irritano/onta, irritare/erta. |
Usando "irritata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = irritare; mari * = maritata; meri * = meritata; spiri * = spiritata; rimari * = rimaritata. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "irritata" si può ottenere dalle seguenti coppie: irrita/tatatà. |
Usando "irritata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * datata = irrida; * dotata = irrido; irrita * = tatatà; buttata * = butirri; * nota = irritano; * areata = irritare; * vita = irritavi; * vota = irritavo; * mentita = irritamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "irritata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: irrita+tata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"irritata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ira/ritta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Irritati o spinti con forza, Guastarsi o irritarsi, Un'irritazione cutanea, Con la sua essenza si curano le irritazioni della pelle, Sottile sarcasmo che può irritare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: irritarvi, irritasse, irritassero, irritassi, irritassimo, irritaste, irritasti « irritata » irritate, irritati, irritato, irritava, irritavamo, irritavano, irritavate |
Parole di otto lettere: irrisori, irritano, irritare « irritata » irritate, irritati, irritato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): maritata, rimaritata, malmaritata, meritata, strameritata, immeritata, spiritata « irritata (atatirri) » tritata, ritritata, esitata, inesitata, visitata, rivisitata, transitata |
Indice parole che: iniziano con I, con IR, parole che iniziano con IRR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |