Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per irene |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arene, crene. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: arena, areni, areno, crena, drena, dreni, dreno, drenò, frena, freni, freno, frenò, trend, treni, treno. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: rene, iene. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: reni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pirene, sirene. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: tener. |
Parole con "irene" |
Finiscono con "irene": pirene, sirene, apirene, sfirene, stirene, benzopirene, polistirene, lepidosirene. |
Contengono "irene": cirenea, cirenee, cirenei, cireneo, sirenetta, sirenette. |
»» Vedi parole che contengono irene per la lista completa |
Parole contenute in "irene" |
ire, rene. Contenute all'inverso: eri, neri. |
Incastri |
Inserito nella parola ce dà CireneE; in ci dà CireneI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "irene" si può ottenere dalle seguenti coppie: irriti/ritiene, irti/tiene. |
Usando "irene" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: unire * = unne; venire * = venne; bai * = barene; caì * = carene; mai * = marene; pii * = pirene; sei * = serene; sii * = sirene; svenire * = svenne; amai * = amarene; avvenire * = avvenne; divenire * = divenne; indurire * = indurne; nori * = norrene; teri * = terrene; tiri * = tirrene; convenire * = convenne; pervenire * = pervenne; prevenire * = prevenne; provenire * = provenne; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "irene" si può ottenere dalle seguenti coppie: irta/atene. |
Usando "irene" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aceri * = acne; boeri * = bone; fieri * = fine; arri * = arene; atri * = atene; piri * = piene; tiri * = tiene; viri * = viene; alfieri * = alfine; barri * = barene; carri * = carene; ebbri * = ebbene; infierì * = infine; manieri * = manine; patri * = patene; serri * = serene; velieri * = veline; amarri * = amarene; attiri * = attiene; barbieri * = barbine; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "irene" si può ottenere dalle seguenti coppie: lire/nel, perire/neper. |
Usando "irene" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * perire = neper; neper * = perire. |
Lucchetti Alterni |
Usando "irene" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tiene = irti; unne * = unire; * ritiene = irriti; venne * = venire; svenne * = svenire; avvenne * = avvenire; divenne * = divenire; indurne * = indurire; convenne * = convenire; pervenne * = pervenire; prevenne * = prevenire; provenne * = provenire; rinvenne * = rinvenire; sovvenne * = sovvenire; addivenne * = addivenire; intervenne * = intervenire; sopravvenne * = sopravvenire; contravvenne * = contravvenire. |
Sciarade incatenate |
La parola "irene" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ire+rene. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "irene" (*) con un'altra parola si può ottenere: fot * = fiorente; chat * = chiarente; fonti * = fiorentine; * pesti = iperstenie. |
Rotazioni |
Slittando le lettere in egual modo si ha: scovo. |