Forma verbale |
Invocavo è una forma del verbo invocare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di invocare. |
Informazioni di base |
La parola invocavo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con invocavo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Profumo di Luigi Capuana (1892): «Ho passato tante ore seduto là!» egli disse, accennando una grossa pietra d'arenaria poco distante. «Nei primi giorni, chiamavo, invocavo mia madre, tra le lagrime, aspettando, nella follia del mio dolore, un segno che mi rivelasse di essere udito e ascoltato da lei. Ora - ah, caro amico, ecco quel che mi rende così triste! - ora, invece, vengo qui con un senso di rancore che non so vincere; vengo quasi soltanto per offrirle lo spettacolo delle angosce della mia vita ch'ella volle così qual è, e che avrebbe dovuto essere tutt'altra! Vengo perché ella sappia che abbiamo sbagliato tutti e due, e che io non ho la forza di rimediare! È orribile, è vero?» Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Come potrei rinnegarli senza rinnegare tutto me stesso e il meglio della mia vita? E difatti li accettavo, ma che dico? li cercavo e l'invocavo con più amore che un figlio possa avere per un padre amoroso e con più tenerezza di quella che un fratello possa sentire per il fratello maggiore. Questi morti e i miei poggi; questi morti e i miei alberi; questi morti e il mio spirito cercante. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per invocavo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: invocano, invocato, invocava, invocavi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: invoco, incavo, inca. |
Parole contenute in "invocavo" |
avo, oca, cavo, invoca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "invocavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: invocasti/stivo. |
Usando "invocavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = invocata; * voti = invocati; * voto = invocato; coi * = convocavo; * votiva = invocativa; * votive = invocative; * votivi = invocativi; * votivo = invocativo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "invocavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reni * = revocavo; proni * = provocavo; equini * = equivocavo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "invocavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: invocai/voi, invocata/vota, invocati/voti, invocativa/votiva, invocative/votive, invocativi/votivi, invocativo/votivo, invocato/voto. |
Usando "invocavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivo = invocasti; * ateo = invocavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "invocavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: invoca+avo, invoca+cavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un'invocazione di soccorso, Lo si invocava contro la peste, Un eroe invocato dagli Induisti, È invocata nell'Aida, Lo è un'offerta che invoglia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: invocatrice, invocatrici, invocava, invocavamo, invocavano, invocavate, invocavi « invocavo » invocazione, invocazioni, invocherà, invocherai, invocheranno, invocherebbe, invocherebbero |
Parole di otto lettere: invocato, invocava, invocavi « invocavo » invoglia, invoglio, invogliò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): traslocavo, dislocavo, avocavo, evocavo, rievocavo, revocavo, equivocavo « invocavo (ovacovni) » convocavo, riconvocavo, provocavo, imbarcavo, reimbarcavo, sbarcavo, marcavo |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |