Informazioni di base |
La parola invocazioni è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: in-vo-ca-zió-ni. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con invocazioni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Al chiarore dei lampi, che rompevano quasi senza tregua le tenebre, si vedeva correre sul ponte del disgraziato legno una folla di persone che pareva impazzita dal terrore. Urla terribili si alzavano di tratto in tratto fra quell'ammasso di gente, comandi, imprecazioni, invocazioni disperate, pianti, chiamate: erano voci di uomini, di donne e di fanciulli. Senza dubbio il transatlantico era carico di emigranti. Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Giuliana teneva li occhi all'alto: sull'onda di tutte quelle invocazioni ella ascendeva verso il nimbo, penetrata dalla ineffabile soavità che attira l'anime all'odore delli aromi spirituali. Le parve un istante di vedere la colomba d'oro balenarle un lampo di assentimento, e il cuore le balzò di giubilo nel seno come San Giovanni nelle viscere d'Elisabetta alla visita della Vergine Maria. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Oh se di questi giorni, dopo tanti anni di attesa impaziente e di forsennate invocazioni, mi sentissi sgorgare una fiumana di parole nuove, mi sentissi sopraffare da un'ondata non mai sentita e invece di scrivere le stesse storie, d'infilare le solite parole, di strascicarmi penosamente sull'orme degli stanchi e rattoppati pensieri mi venissero in bocca inaspettate verità, meravigliose immagini e accenti e armonie e passioni che nessun uomo avesse mai scoperto, trovato e sentito! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per invocazioni |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: invocazione. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: invocai, invoco, invio, invii, inca, inazioni, inani, inni, ivan, nocini, noci, nozioni, noni, nazioni, nazi, nani, vocioni, vocio, vocii, voci, vani, vini, ozio, ozoni, caio, cani, coni, azoni, aioni, aoni. |
Parole contenute in "invocazioni" |
oca, zio, ioni, zioni, azioni, invoca, vocazioni. Contenute all'inverso: noi, zac. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "invocazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: invocavi/aviazioni, invocano/nozioni. |
Usando "invocazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = invocate; coi * = convocazioni. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "invocazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reni * = revocazioni; proni * = provocazioni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "invocazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: invocate/azioniate. |
Usando "invocazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozioni = invocano; * aviazioni = invocavi. |
Sciarade e composizione |
"invocazioni" è formata da: invoca+zioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "invocazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: invoca+azioni, invoca+vocazioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Poetica e non più usata invocazione di soccorso, Le invocava Omero, Il santo che era invocato contro la peste, Lo è un'offerta che invoglia, Invogliano a leggere i libri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: invocava, invocavamo, invocavano, invocavate, invocavi, invocavo, invocazione « invocazioni » invocherà, invocherai, invocheranno, invocherebbe, invocherebbero, invocherei, invocheremmo |
Parole di undici lettere: invocatrice, invocatrici, invocazione « invocazioni » invocheremo, invocherete, invogliammo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricollocazioni, dislocazioni, vocazioni, avocazioni, evocazioni, rievocazioni, revocazioni « invocazioni (inoizacovni) » convocazioni, riconvocazioni, autoconvocazioni, provocazioni, imbarcazioni, demarcazioni, biforcazioni |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |