Verbo | |
Intuire è un verbo della 3ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è intuito. Il gerundio è intuendo. Il participio presente è intuente. Vedi: coniugazione del verbo intuire. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di intuire (capire, intendere, captare, indovinare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola intuire è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: in-tu-ì-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con intuire per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Johnny riuscì sulla strada, tetra e wind-beaten, ma era l'ultimo influsso dell'altissima collina, più a valle l'aria sarebbe stata meno feroce, lo si poteva intuire dal generale aspetto del paesaggio inferiore. La cioccolata, svolta dal suo rugginoso stagnolo, apparve ad un pelo dalla verminosità, ma il pane era buono, integro, il prodotto di una pacifica umanità. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Credo di averlo potuto intuire andando alla ricerca di chi fosse, soprattutto attraverso due articoli che parlano della Shoah in modo indiretto. Uno è un commento in cui Gutman difende la scelta di trasferire a Yad Vashem gli affreschi di Bruno Schulz dipinti per la casa del tedesco che lo proteggeva, facendolo lavorare come factotum. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Bastava guardare quella testa di donna per intuire lo spartito del vento, il fischio sinistro che anticipava il rivolgimento delle piante, dell'higan-bana che cresceva scarlatto, il fiore del Nirvana, il fiore dei morti; l'ortensia che era sfiorita e tornava cespuglio; l'infiorescenza bianca del fūsen-kazura, con i suoi frutti verdi che i bambini suonavano a mo' di campanelle. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intuire |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: intuirà, intuirò, intuite. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inie, tuie, ture. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: intuirei. |
Parole con "intuire" |
Iniziano con "intuire": intuirei, intuiremo, intuirete, intuirebbe, intuiremmo, intuireste, intuiresti, intuirebbero. |
Parole contenute in "intuire" |
ire, intuì. Contenute all'inverso: eri. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha INTUIRestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intuire" si può ottenere dalle seguenti coppie: intuiamo/amore, intuii/ire, intuita/tare. |
Usando "intuire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: flint * = fluire; * rete = intuite; * reti = intuiti; * resse = intuisse; * ressi = intuissi; * reste = intuiste; * resti = intuisti; * ressero = intuissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "intuire" si può ottenere dalle seguenti coppie: intuita/atre, intuito/otre. |
Usando "intuire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = intuita; * erte = intuite; * erti = intuiti; * erto = intuito; * errai = intuirai; destini * = destituire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "intuire" si può ottenere dalle seguenti coppie: intuii/rei, intuisse/resse, intuissero/ressero, intuissi/ressi, intuiste/reste, intuisti/resti, intuite/rete, intuiti/reti. |
Usando "intuire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fluire * = flint; * tare = intuita; * amore = intuiamo; * aie = intuirai; * remore = intuiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "intuire" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: intuì+ire. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Intuibili, ma non espresse, La capisce chi intuisce la minaccia, Fine intuito, accortezza, Un intruso nell'organismo umano, Raffreddandosi, danno origine a rocce effusive o intrusive. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: intuibilità, intuibilmente, intuii, intuimmo, intuirà, intuirai, intuiranno « intuire » intuirebbe, intuirebbero, intuirei, intuiremmo, intuiremo, intuireste, intuiresti |
Parole di sette lettere: intruso, intubai, intuirà « intuire » intuirò, intuita, intuite |
Lista Verbi: intrufolare, intubare « intuire » inturgidire, inumidire |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): restituire, istituire, costituire, precostituire, ricostituire, prostituire, sostituire « intuire (eriutni) » pattuire, rinsavire, incattivire, servire, asservire, imbaldanzire, sbaldanzire |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |