Informazioni di base |
La parola introdurti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con introdurti per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): — Celeste creatura! Mi rendi il più felice fra i mortali! Come t'amo!... ah, se tu sapessi come t'amo, Lara! Non so esprimertelo, ma vorrei aprirmi il seno, vorrei introdurti nel mio cervello, immedesimarti in me per dimostrarti tutta la forza e l'estensione del mio amore... E nol posso! Senti, Lara, se ti bacio così spesso e tanto a lungo, non avertelo a male; non è che per dimostrare in qualche modo il mio ardente ed inesprimibile amore. Io t'adoro, t'idolatro, morrò per te, angelo mio, Lara mia adorata... Lara mia, mia, mia! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per introdurti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: introdurci, introdurli, introdurmi, introdursi, introdurvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: intuì, indurti, indurì, indù, indi, itti, irti, ioduri, nodi, nori, noti, tour, torti, tori, turi, rodi, orti, duri. |
Parole con "introdurti" |
Finiscono con "introdurti": reintrodurti. |
Parole contenute in "introdurti" |
urti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "introdurti" si può ottenere dalle seguenti coppie: introduce/certi, introduco/corti, introdurci/citi, introdurla/lati, introdurli/liti, introdurlo/loti, introdurmi/miti, introdurrà/rati, introdurre/reti, introdursi/siti, introdurvi/viti. |
Usando "introdurti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tira = introdurrà; * tiro = introdurrò; * tisi = introdursi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "introdurti" si può ottenere dalle seguenti coppie: introdurla/alti, introdurrà/arti, introdurre/erti, introdurrò/orti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "introdurti" si può ottenere dalle seguenti coppie: introdurrà/tira, introdurrò/tiro, introdursi/tisi. |
Usando "introdurti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * certi = introduce; * corti = introduco; * citi = introdurci; * lati = introdurla; * liti = introdurli; * loti = introdurlo; * miti = introdurmi; * reti = introdurre; * rati = introdurrà; * siti = introdursi; * viti = introdurvi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Introdursi con l'ago, Il matematico che introdusse in Italia l'uso delle cifre arabe, Introdussero l'uso delle cifre, I concetti introduttivi, Un brano musicale introduttivo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: introdurlo, introdurmi, introdurrà, introdurre, introdurremmo, introdurrò, introdursi « introdurti » introdurvi, introdusse, introdussero, introdussi, introduttiva, introduttivamente, introduttive |
Parole di dieci lettere: introdurre, introdurrò, introdursi « introdurti » introdurvi, introdusse, introdussi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): urti, paraurti, decurti, sedurti, ridurti, indurti, condurti « introdurti (itrudortni) » reintrodurti, furti, antifurti, riurti, trimurti, assurti, asti |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |