Forma verbale |
Decurti è una forma del verbo decurtare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di decurtare. |
Informazioni di base |
La parola decurti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (truce). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decurti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decurta, decurto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: duri, erti, curi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: decurtai. |
Parole con "decurti" |
Iniziano con "decurti": decurtino, decurtiamo, decurtiate. |
Parole contenute in "decurti" |
urti. Contenute all'inverso: truce. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tan si ha DECURtanTI; con era si ha DECURTeraI; con ere si ha DECURTereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decurti" si può ottenere dalle seguenti coppie: decuria/iati. |
Usando "decurti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * titano = decurtano; * iati = decurtati; * iato = decurtato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "decurti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = decurterò. |
Lucchetti Alterni |
Usando "decurti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = decuria; * atei = decurtate; * eroi = decurterò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "decurti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = decurtazioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Decurtato della tara, Decurtano il guadagno, Decuplicato dà ten, Dedica molta attenzione alla cura del proprio corpo, L'atto con cui si rende pubblico un decreto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: decurterei, decurteremmo, decurteremo, decurtereste, decurteresti, decurterete, decurterò « decurti » decurtiamo, decurtiate, decurtino, decurto, decurtò, decussa, decussai |
Parole di sette lettere: decuria, decurie, decurta « decurti » decurto, decurtò, decussa |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): storti, estorti, bistorti, distorti, attorti, urti, paraurti « decurti (itruced) » sedurti, ridurti, indurti, condurti, introdurti, reintrodurti, furti |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |