Informazioni di base |
La parola introdursi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: in-tro-dùr-si. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con introdursi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): Il Perla Nera, da quasi una settimana, non sembrava più lo stesso locale. Meno clienti e un clima teso, da caccia alle streghe. Leonardo, il barman, camminava nervoso dietro il bancone come un animale in gabbia. La Polis, alla fine, era arrivata anche lì. Come se l'assenza di Alan Terenzi, la scomparsa della forza mistica tra le mura di un tempio antico, avesse permesso a demoni ostili di introdursi al suo interno. Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): Finalmente si arrivò alla casa della piccola vedova; nel focolare di schisto, al centro della cucina, ardeva il fuoco su un mucchio di brage estratte poco prima dal forno. Questo forno, rotondo e vasto, con un buco nel centro della volta per l'uscita del fumo, occupava un angolo della cucina, ed aveva un'apertura quadrata, per la quale poteva benissimo introdursi un uomo. Ebbene, Giacobbe Dejas si curvò ed entrò nel forno tiepido; sull'apertura apparvero le suola ferrate dei suoi scarponi, i cui chiodi consumati brillarono tenuemente al riflesso del fuoco. Il pipistrello di Luigi Pirandello (1920): – E allora io vi rispondo che siete matta, – disse il Perres alzandosi. – Dovrebbe far parte della realtà che ho creato io, quel pipistrello, perché io potessi tenerne conto e farne tener conto ai personaggi della mia commedia; dovrebbe essere un pipistrello finto e non vero, insomma! Perché non può, così, incidentalmente, da un momento all'altro, un elemento della realtà casuale introdursi nella realtà creata, essenziale, dell'opera d'arte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per introdursi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: introdurci, introdurli, introdurmi, introdurti, introdurvi, introdussi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: intrusi, intuì, indursi, indurì, indù, indi, irosi, ioduri, nodi, nori, tour, torsi, tori, tosi, turi, rodi, rosi, orsi, duri. |
Parole con "introdursi" |
Finiscono con "introdursi": reintrodursi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "introdursi" si può ottenere dalle seguenti coppie: introduco/corsi, introdurle/lesi, introdurli/lisi, introdurmi/misi, introdurrà/rasi, introdurre/resi, introdurrò/rosi, introdurti/tisi, introdurvi/visi. |
Usando "introdursi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = introdurli; * silo = introdurlo; * sire = introdurre; * siti = introdurti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "introdursi" si può ottenere dalle seguenti coppie: introdurrà/arsi, introdurre/ersi, introdurrò/orsi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "introdursi" si può ottenere dalle seguenti coppie: introdurli/sili, introdurlo/silo, introdurre/sire, introdurti/siti. |
Usando "introdursi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * corsi = introduco; * lesi = introdurle; * lisi = introdurli; * misi = introdurmi; * resi = introdurre; * rasi = introdurrà; * rosi = introdurrò; * tisi = introdurti; * visi = introdurvi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Introdurre mediante una siringa, Il diplomatico che introdusse il tabacco in Francia dal Portogallo, Introdussero l'uso delle cifre, Orazione introduttiva della messa, Voleva introdurla Lutero. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Ficcarsi, Introdursi, Cacciarsi - Nel Ficcarsi c'è petulanza, improntitudine, piacenteria, bassezza di cuore. - Introdursi richiede arte sopraffina, simulazione e dissimulazione, per via delle quali si giunge a far parte di un collegio, di una compagnia, d'una religione; più spesso usato come aggettivo e nome, Intruso. Per es.: «E' un intruso.» - Cacciarsi richiede audacia e svergognatezza. - «Quello sfacciato si caccia da per tutto.» [immagine] |
Entrare, Introdursi - Entrare è il puro atto del varcare la porta e penetrare in una casa, stanza, citta, ecc. L'Introdursi ha seco l'idea del sotterfugio e dell'inganno. «S'introdusse in casa, mentre tutti eran fuori, e portò via mille lire.» [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: introdurli, introdurlo, introdurmi, introdurrà, introdurre, introdurremmo, introdurrò « introdursi » introdurti, introdurvi, introdusse, introdussero, introdussi, introduttiva, introduttivamente |
Parole di dieci lettere: introdurrà, introdurre, introdurrò « introdursi » introdurti, introdurvi, introdusse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): distorsi, tradursi, ridursi, indursi, condursi, prodursi, riprodursi « introdursi (isrudortni) » reintrodursi, assursi, assi, bassi, sillabassi, abbassi, gabbassi |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |