Forma di un Aggettivo |
"intitolati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo intitolato. |
Informazioni di base |
La parola intitolati è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettere più presenti: ti (tre), i (tre). Divisione in sillabe: in-ti-to-là-ti / in-tì-to-la-ti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con intitolati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Sino al confine di Grazia Deledda (1910): L'indomani Gavina ricevette per la posta una cartolina su cui, con bella calligrafia, erano scritti alcuni versi intitolati «Il razzo». Il poeta anonimo ripeteva le stesse cose dette da Francesco Fais la notte prima; ella però non si commosse. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intitolati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: intitolata, intitolate, intitolato, intitolavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: intitolai. Altri scarti con resto non consecutivo: intitoli, inia, itto, itti, ioli, iati, nola, noli, noti, nati, titolai, titoli, tilt, tolti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: intitolanti, intitolarti, intitolasti. |
Parole contenute in "intitolati" |
ito, ola, lati, titola, intitola, titolati. Contenute all'inverso: loti, italo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intitolati" si può ottenere dalle seguenti coppie: intitolare/areati, intitoli/iati, intitolano/noti, intitolare/reti, intitolavi/viti, intitolavo/voti. |
Usando "intitolati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = intitolano; * tinte = intitolante; * tinti = intitolanti; * tirsi = intitolarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "intitolati" si può ottenere dalle seguenti coppie: intitolerà/areati, intitolare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "intitolati" si può ottenere dalle seguenti coppie: intitolano/tino, intitolante/tinte, intitolanti/tinti, intitolarsi/tirsi. |
Usando "intitolati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = intitolano; * areati = intitolare; * viti = intitolavi; * voti = intitolavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "intitolati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: intitola+lati, intitola+titolati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il regista al quale è intitolato un Piccolo Teatro di Milano, L'animale a cui è intitolata un'opera di Boccaccio, Intitolare a più soci, L'opposizione latina e inglese a cui Umberto Eco intitolò una rivista di semiotica, Un'erba intoccabile. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: intitolassero, intitolassi, intitolassimo, intitolaste, intitolasti, intitolata, intitolate « intitolati » intitolato, intitolava, intitolavamo, intitolavano, intitolavate, intitolavi, intitolavo |
Parole di dieci lettere: intitolare, intitolata, intitolate « intitolati » intitolato, intitolava, intitolavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sgretolati, aggomitolati, raggomitolati, capitolati, ricapitolati, stritolati, titolati « intitolati (italotitni) » sottotitolati, rantolati, tarantolati, rotolati, arrotolati, srotolati, apostolati |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |