Informazioni di base |
La parola stritolati è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): È un circolo doloroso dal quale molti furono strozzati e stritolati. Ognuno ama d'immenso amore l'umanità chiuso nella solitudine della sua casa. Appena esce fuori e comincia ad aver che fare con Pietro e con Giuda, uomini parlanti e camminanti, l'amore si cambia in disprezzo o in odio. E ci s'allontana di nuovo e nel deserto risboccia l'amore per tutti gli uomini, anche per Pietro e per Giuda. Il denaro di Ada Negri (1917): — Gettar biglietti dalla finestra?... Stritolati?... dei cervelli?... dal bisogno del denaro?... Figlia mia, è lei che mi diventa pazza. Il denaro è la molla dell'umanità!... Sentite un po'!... Benedette le donne!... — Ebbene, a me mette schifo, ha sempre messo schifo, ecco. Non so perché non lo dovrei dire. Provi una volta ad immaginarsi un mondo senza denaro, un'umanità liberata dalla sete o dall'incubo del denaro.... Ci riesce?... Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): — Lo farete più tardi, quando il pericolo sarà cessato. Ecco che le pressioni ricominciano: come la finiremo noi? Stritolati od inghiottiti? — |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stritolati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stritolata, stritolate, stritolato, stritolavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stritolai. Altri scarti con resto non consecutivo: stritoli, striati, striai, stria, strati, stilati, stilai, stila, stili, stia, stola, stolti, stati, stai, sito, sita, siti, sili, solai, sola, soli, slat, tritoli, tritati, tritai, trita, triti, trio, tria, trii, titolati, titolai, titola, titoli, tilt, tolti, ritolti, rita, ritti, riti, riai, rati, itti, ioli, iati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: stritolanti, stritolasti. |
Parole contenute in "stritolati" |
ito, ola, lati, rito, trito, stritola. Contenute all'inverso: tir, loti, italo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stritolati" si può ottenere dalle seguenti coppie: stritolare/areati, stritoli/iati, stritolamenti/mentiti, stritolano/noti, stritolare/reti, stritolavi/viti, stritolavo/voti. |
Usando "stritolati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rostri * = rotolati; * tino = stritolano; * tinte = stritolante; * tinti = stritolanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stritolati" si può ottenere dalle seguenti coppie: stritolerà/areati, stritolare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stritolati" si può ottenere dalle seguenti coppie: stritolano/tino, stritolante/tinte, stritolanti/tinti. |
Usando "stritolati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = stritolano; * areati = stritolare; * viti = stritolavi; * voti = stritolavo; * toriti = stritolatori; * urei = stritolature; * mentiti = stritolamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "stritolati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stritola+lati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"stritolati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stria/tolti, stola/ritti, stolti/rita, sta/ritolti, sol/tritati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Anelli... che stritolano, Le stritola il frantoio, Quello di documenti riduce i fogli in striscioline, Colpire volutamente di striscio la palla da tennis, Strizza gli occhi per vedere meglio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stritolassero, stritolassi, stritolassimo, stritolaste, stritolasti, stritolata, stritolate « stritolati » stritolato, stritolatore, stritolatori, stritolatrice, stritolatrici, stritolatura, stritolature |
Parole di dieci lettere: stritolare, stritolata, stritolate « stritolati » stritolato, stritolava, stritolavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inscatolati, spatolati, sgretolati, aggomitolati, raggomitolati, capitolati, ricapitolati « stritolati (italotirts) » titolati, intitolati, sottotitolati, rantolati, tarantolati, rotolati, arrotolati |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |