Forma verbale |
Intitolava è una forma del verbo intitolare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di intitolare. |
Informazioni di base |
La parola intitolava è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: in-ti-to-là-va. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con intitolava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Seguiva Heinrich Krapffer prototipo del genere co' suoi grandi occhiali cerchiati d'oro, rotondi come due lenti da lanterna; biondastro, obeso, solenne. Egli era filosofo naturalista; nato a Wolfenbüttel professava a Gottinga. L'opera che aveva destato un mormorio intorno al suo nome s'intitolava: Quadri comparativi degli alfabeti dei varii popoli. Per condurla a termine aveva impiegato venticinque anni votandosi al celibato ed alla castità. I varï popoli, riconoscenti per i rispettivi alfabeti, l'avevan fatto salire in somma gloria. Un sogno di Federico De Roberto (1917): «Era abbagliante di bellezza e d'eleganza, da far gridare, da far morire. Entrò al mio braccio nella sala splendente di luci: tutti gli sguardi si fermarono su noi, su lei. Come s'intitolava, di chi era il melodramma che davano all'«Opera»? Non rammento altro se non che aveva per argomento una leggenda del nord. Certo io non udii mai una musica così divina. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Ecco il suo quadrato di due metri per tre nella palestra. Il matto che la osservava dall'altra parte della cornice e che la intitolava, scandendo chiaramente: «Quella che non mangia. Quella che guarda il mare invece della tv». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intitolava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: intitolata, intitolavi, intitolavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inia, itto, nola, nova. |
Parole con "intitolava" |
Iniziano con "intitolava": intitolavamo, intitolavano, intitolavate. |
Parole contenute in "intitolava" |
ava, ito, ola, lava, titola, intitola, titolava. Contenute all'inverso: loti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intitolava" si può ottenere dalle seguenti coppie: intitolai/iva, intitolano/nova, intitolasti/stiva. |
Usando "intitolava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = intitolano; * vate = intitolate; * vanti = intitolanti; * vaste = intitolaste; * vasti = intitolasti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "intitolava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avallano = intitolano; * avallare = intitolare; * avallate = intitolate; * avallato = intitolato; * avallerà = intitolerà; * avallerò = intitolerò; * avallino = intitolino; * avallammo = intitolammo; * avallando = intitolando; * avallante = intitolante; * avallasse = intitolasse; * avallassi = intitolassi; * avallaste = intitolaste; * avallasti = intitolasti; * avallerai = intitolerai; * avallerei = intitolerei; * avalliamo = intitoliamo; * avalliate = intitoliate; * avallarono = intitolarono; * avallavamo = intitolavamo; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "intitolava" si può ottenere dalle seguenti coppie: inno/titolavano. |
Usando "intitolava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = intitolano; * stiva = intitolasti; * anoa = intitolavano; * atea = intitolavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "intitolava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: intitola+ava, intitola+lava, intitola+titolava. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: intitolassimo, intitolaste, intitolasti, intitolata, intitolate, intitolati, intitolato « intitolava » intitolavamo, intitolavano, intitolavate, intitolavi, intitolavo, intitolazione, intitolazioni |
Parole di dieci lettere: intitolate, intitolati, intitolato « intitolava » intitolavi, intitolavo, intitolerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sgretolava, aggomitolava, raggomitolava, capitolava, ricapitolava, stritolava, titolava « intitolava (avalotitni) » sottotitolava, voltolava, rivoltolava, avvoltolava, rantolava, sventolava, brontolava |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |