Verbo | |
Intestare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è intestato. Il gerundio è intestando. Il participio presente è intestante. Vedi: coniugazione del verbo intestare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di intestare (indirizzare, assegnare, nominare, intitolare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola intestare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: in-te-stà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con intestare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intestare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: infestare, innestare, intentare, intestate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: intesa, intese, intere, inter, iter, nere, teste, tesare, tesa, tese, teta, tetre. |
Parole con "intestare" |
Finiscono con "intestare": cointestare. |
Parole contenute in "intestare" |
are, est, sta, tar, star, tare, test, stare, testa, intesta, testare. Contenute all'inverso: era, set. |
Incastri |
Si può ottenere da intere e sta (INTEstaRE); da intese e tar (INTEStarE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intestare" si può ottenere dalle seguenti coppie: intere/restare, interi/ristare, inteso/sostare, intesta/tatare, intestai/ire, intestata/tare. |
Usando "intestare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cointesta * = core; * starerà = intera; * starerò = intero; * areata = intestata; * areate = intestate; * areati = intestati; * areato = intestato; coi * = contestare; * rendo = intestando; * resse = intestasse; * ressi = intestassi; * reste = intestaste; * resti = intestasti; * edita = intestardita; * edite = intestardite; * editi = intestarditi; * edito = intestardito; * ressero = intestassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "intestare" si può ottenere dalle seguenti coppie: intesso/ostare, intestavo/ovattare, intesterà/areare, intestata/atre, intestato/otre. |
Usando "intestare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = intestata; * erte = intestate; * erti = intestati; * erto = intestato; proni * = protestare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "intestare" si può ottenere dalle seguenti coppie: cointesta/reco. |
Usando "intestare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cointesta = reco; reco * = cointesta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "intestare" si può ottenere dalle seguenti coppie: intesta/area, intestata/areata, intestate/areate, intestati/areati, intestato/areato, intestai/rei, intestando/rendo, intestasse/resse, intestassero/ressero, intestassi/ressi, intestaste/reste, intestasti/resti, intestate/rete, intestati/reti. |
Usando "intestare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ristare = interi; inteso * = sostare; * intesti = staresti; core * = cointesta. |
Sciarade incatenate |
La parola "intestare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: intesta+are, intesta+tare, intesta+stare, intesta+testare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"intestare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: intesa/tre. |
Intrecciando le lettere di "intestare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tai = intestatarie. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una sigla da carta intestata, Intestatario con altri, Lo sono i titoli intestati, Cambio d'intestazione di un contratto esistente, Teli da cucina... intessuti dai romanzieri. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Intestare - V. n. pass. Stare ostinato nella sua opinione. (C)
2. T. Fam. Mettersi in testa una cosa, sia da credere, sia da fare, con più ostinazione che ragionevolezza. S'è intestato a volere… dice peggio di S'è incapato. 3. E quasi a modo di Att. o N. ass. Cecch. Spir. 1. 2. (C) Al malanno, che giunga a quello stiavo Poltrone, io ho tolto a menar l'orso a Modana: Ma s'io la intesto, s'io esco del manico, Gli andrà il rispetto da parte. 4. Att. Intestare uno in luoghi di monte, o sim., si dice del Porgli al catasto in testa ed in nome di colui. (Fanf.) 5. T. Intestare un conto, una partita; Porre il titolo sotto cui scrivere il dare e l'avere. T. In gen. di parole poste in capo a un foglio, a una scrittura. I nomi intestati. – Vedete questo scritto, se è bene intestato. 6. Intestare una catena vale Fermarla col mezzo de' paletti introdotti ne' suoi occhi. Baldin. Decenn. (M.) Queste catene dalla parte della facciata intestò co' soliti, ma ben grossi paletti,… 7. T. de' Costruttori; e vale Mettere due pezzi a contrasto colle loro testate. (Fanf.) 8. (Idraul.) [Cont.] Chiudere con argini l'alveo di un corso d'acqua. Cast. Mis. acque corr. 80. Si doverà intestare il canale; sì che non resti punto d'acqua per l'intestatura. Lecchi, Can. nav. 105. Non si arrischiarono di attraversare col sostegno tutto l'alveo, e d'intestare la chiusa alla riva opposta Bergamasca; ma quivi vi lasciarono una apertura di braccia 16 in larghezza, per ulteriore scarico delle piene. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: intestardirsi, intestardirti, intestardirvi, intestardita, intestardite, intestarditi, intestardito « intestare » intestarono, intestasse, intestassero, intestassi, intestassimo, intestaste, intestasti |
Parole di nove lettere: intessuti, intessuto, intestano « intestare » intestata, intestate, intestati |
Lista Verbi: intervenire, intervistare « intestare » intiepidire, intimare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): apprestare, arrestare, assestare, riassestare, dissestare, testare, detestare « intestare (eratsetni) » cointestare, contestare, protestare, riprotestare, attestare, distare, listare |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |