Verbo | |
Intersecare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è intersecato. Il gerundio è intersecando. Il participio presente è intersecante. Vedi: coniugazione del verbo intersecare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di intersecare (incrociare, attraversare, traversare, tagliare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola intersecare è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con intersecare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intersecare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: intersecate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: intere, intera, intese, intesa, inca, iterare, iter, nere, nera, tersa, terre, tese, tesare, tesa, teca, trae, tare, erre, escare, esca, esce, recare, reca, rare, sere. |
Parole contenute in "intersecare" |
are, ter, care, erse, inter, terse, secare, interseca. Contenute all'inverso: ace, era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intersecare" si può ottenere dalle seguenti coppie: intersecai/ire, intersecamenti/mentire, intersecamento/mentore, intersecata/tare. |
Usando "intersecare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = intersecata; * areate = intersecate; * areati = intersecati; * areato = intersecato; * rendo = intersecando; * resse = intersecasse; * ressi = intersecassi; * reste = intersecaste; * resti = intersecasti; * ressero = intersecassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "intersecare" si può ottenere dalle seguenti coppie: intersecata/atre, intersecato/otre. |
Usando "intersecare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = intersecata; * erte = intersecate; * erti = intersecati; * erto = intersecato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "intersecare" si può ottenere dalle seguenti coppie: interseca/area, intersecata/areata, intersecate/areate, intersecati/areati, intersecato/areato, intersecai/rei, intersecando/rendo, intersecasse/resse, intersecassero/ressero, intersecassi/ressi, intersecaste/reste, intersecasti/resti, intersecate/rete, intersecati/reti. |
Usando "intersecare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = intersecamenti; * mentore = intersecamento. |
Sciarade e composizione |
"intersecare" è formata da: inter+secare. |
Sciarade incatenate |
La parola "intersecare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: interseca+are, interseca+care, interseca+secare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si intersecano nel parco, Opposto a off su certi interruttori, Un interruttore regolabile, Interrotto o disusato, Interstizi di rocce. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Intersecare - e † INTERSEGARE. V. a. Dividere, Tagliare scambievolmente. Dubbio nell'Aut. a Erenn., certo in Amm. [Cont.] Delle linee rette o curve. Vas. V. Pitt. Scul. Arch. II. 179. Paolo dunque andò, senza intermettere mai tempo alcuno, dietro sempre alle cose dell'arte più difficili, tanto che ridusse a perfezione il modo di tirare le prospettive dalle piante de' casamenti e da' profili degli edifizi condotti insino alle cime delle cornici e de' tetti, per via d'intersecare le linee. Danti, Astrol. 9. Il zodiaco, o vogliamo dire portatore de' segni, o cerchio obliquo; interseeando l'equinoziale lo divide in due parti uguali,… discostandosi dall'equinoziale 23 gradi e 28 minuti. Vim. Orol. sol. 37. Poi di novo mettendo il compasso nel punto e senza svariarlo, l'altro piede girarete sopra li già fatti archi: e dove credete essi archi intersecarsi sopra esse intersecature, metterete la riga, qual verrà a passar per il punto a,…
[Cont.] Della superficie. Mol. Geog. 12. Intersecandosi la superficie del meridiano, con quella dell'orizzonte nel centro del mondo, ne segue, che il comune intersecamento loro sia una linea retta. 2. N. pass. Tagliarsi scambievolmente, Incrocicchiarsi. [Cont.] G. G. L. III. 420. I raggi s'intersecano dentro al cannone, avanti che escano fuori del vetro concavo. = But. (C) E pel moto obliquo de' pianeti si percuotono, e intersegansi. Ott. Com. Par. 1. 17. Li quali quattro circoli s'intersecano in un punto, cioè nel principio dell'Ariete. [Mil.] Vas. Vita di M. A. Buonarroti. Le scale di mezzo fra l'una vôlta e l'altra son condotte in questa forma. Queste dal piano, dove la comincia a voltarsi, si muovono in una delle quattro parti, e ciascuna saglie per due entrate, intersecandosi le scale in forma di X… 3. N. ass. [Cont.] Chin. Scol. bomb. 150. Si metterà un taglio della riga nella fine delle particelle, e per detto taglio si traguarderà alla vôlta della sommità dell'altezza, si segnarà nella gamba dove la riga intersecarà, che tante parti di quelle che si segnarono nel lato piccolo saranno dall'angolo della squadra a detta intersecazione, tanti passi saranno l'altezza che si cerca. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: intersecamenti, intersecamento, intersecammo, intersecando, intersecano, intersecante, intersecanti « intersecare » intersecarono, intersecarsi, intersecasse, intersecassero, intersecassi, intersecassimo, intersecaste |
Parole di undici lettere: interscambi, interscuola, intersecano « intersecare » intersecata, intersecate, intersecati |
Lista Verbi: interrogare, interrompere « intersecare » intervallare, intervenire |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imprecare, sprecare, arrecare, secare, bisecare, trisecare, estrinsecare « intersecare (eracesretni) » dissecare, mantecare, discotecare, ipotecare, abbarbicare, ubicare, spiaccicare |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |