Verbo | |
Spiaccicare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è spiaccicato. Il gerundio è spiaccicando. Il participio presente è spiaccicante. Vedi: coniugazione del verbo spiaccicare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di spiaccicare (spappolare, schiacciare, sfracellare, maciullare) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola spiaccicare è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spiaccicare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Fuga di Luigi Pirandello (1923): Logorato dalla nefrite, a cinquantadue anni, con lo spasimo fisso alle reni e quei piedi gonfii che, ad affondarci una ditata, prima che l'edema rivenisse su ci metteva un minuto, eccolo là intanto a spiaccicare con le scarpe di panno sul viale già tutto bagnato, proprio come fosse piovuto. Con quelle scarpe di panno il signor Bareggi si trascinava ogni giorno dalla casa all'ufficio, dall'ufficio alla casa. E andando così piano piano sui piedi molli dolenti, per distrarsi si perdeva a sognare che, una volta o l'altra, se ne sarebbe andato via; via di nascosto; via per sempre, senza ritornare a casa mai più. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Transitarono davanti alla città universitaria, poi Marina svoltò a destra, guardando nello specchietto, a rischio di spiaccicare sulle strisce una donna che spingeva una carrozzina. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Oh se ogni mia parola fosse una palla di carabina fischiante nella libertà dell'aria; ogni mia frase un getto di fuoco; ogni capitolo una barricata ben difesa; ogni mio libro un masso di macigno vasto e grave sì da pestare e spiaccicare i teschi pelosi di un popolo! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spiaccicare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: spiaccicate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spiccicare. Altri scarti con resto non consecutivo: spiaccia, spiaci, spiace, spiai, spiare, spiccica, spicciare, spiccia, spicci, spiccare, spicca, spicce, spii, spire, spie, spacciare, spaccia, spacci, spaccare, spacca, spaiare, spaia, spai, sire, sacca, sacre, saia, sciare, scia, scie, piaccia, piaci, piace, picca, pici, pica, pacca, paci, pace, paia, pare, acca, acre. |
Parole contenute in "spiaccicare" |
are, pia, care, cica, spia, spiaccica. Contenute all'inverso: caì, era, cicca, ciccai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spiaccicare" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiaccicai/ire, spiaccicata/tare. |
Usando "spiaccicare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = spiaccicata; * areate = spiaccicate; * areati = spiaccicati; * areato = spiaccicato; * rendo = spiaccicando; * evi = spiaccicarvi; * resse = spiaccicasse; * ressi = spiaccicassi; * reste = spiaccicaste; * resti = spiaccicasti; * ressero = spiaccicassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spiaccicare" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiaccicata/atre, spiaccicato/otre. |
Usando "spiaccicare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = spiaccicata; * erte = spiaccicate; * erti = spiaccicati; * erto = spiaccicato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spiaccicare" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiaccica/area, spiaccicata/areata, spiaccicate/areate, spiaccicati/areati, spiaccicato/areato, spiaccicai/rei, spiaccicando/rendo, spiaccicasse/resse, spiaccicassero/ressero, spiaccicassi/ressi, spiaccicaste/reste, spiaccicasti/resti, spiaccicate/rete, spiaccicati/reti. |
Usando "spiaccicare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mie = spiaccicarmi; * tiè = spiaccicarti; * vie = spiaccicarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "spiaccicare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spiaccica+are, spiaccica+care. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spiaccicare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spiccia/acre. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rudolf __ , celebre spia sovietica, Programma satirico formato da spezzoni televisivi, Ne spezzò molti Casanova, La cantante spezzina di Happy e Ti amo ti amo, Una spia giornalistica. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Spiaccicare - V. a. T. Schiacciare o Ammaccare o Levare il rilievo. Suono imit., o quasi frequent. di Spianare. Spiaccicare il naso. – Spiaccicare con un pugno il mostaccio. [G.M.] Pestò una piattola, e la spiaccicò tutta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spiaccicai, spiaccicammo, spiaccicando, spiaccicano, spiaccicante, spiaccicanti, spiaccicarci « spiaccicare » spiaccicarmi, spiaccicarono, spiaccicarsi, spiaccicarti, spiaccicarvi, spiaccicasse, spiaccicassero |
Parole di undici lettere: spezzetterò, spezzettino, spiaccicano « spiaccicare » spiaccicata, spiaccicate, spiaccicati |
Lista Verbi: spezzare, spezzettare « spiaccicare » spiacere, spianare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intersecare, dissecare, mantecare, discotecare, ipotecare, abbarbicare, ubicare « spiaccicare (eraciccaips) » appiccicare, riappiccicare, spiccicare, luccicare, brancicare, biascicare, strascicare |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |