Forma verbale |
Interrato è una forma del verbo interrare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di interrare. |
Aggettivo |
Interrato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: interrata (femminile singolare); interrati (maschile plurale); interrate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di interrato (seppellito, sotterrato, ricoperto, tumulato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola interrato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Divisione in sillabe: in-ter-rà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con interrato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Tito fu rapidissimamente calato e rapidamente interrato. E guardando quella tomba fresca, Johnny si disse che per quanto presto la guerra finisse, quella tomba fresca gli sarebbe sempre apparsa lontanissima, come a un altro polo. I partigiani già tornavano, con una certa grim appreciation: avevano visto il trattamento riservato; poteva andare. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Dopo pranzo Alberto e Mattia erano scesi al piano interrato, dove era sempre la stessa ora e lo scorrere del tempo lo misuravi solo dalla pesantezza degli occhi, pieni della luce bianca dei neon sul soffitto. Si erano infilati in un'aula vuota e Alberto si era seduto sulla cattedra. Aveva un corpo massiccio, non proprio grasso, ma a Mattia dava l'impressione che fosse in costante espansione. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Siamo arrivati, scendiamo in un vasto interrato umido e pieno di correnti d'aria; è questa la sede del Kommando, quella che qui si chiama Bude. Il Kapo ci divide in tre squadre; quattro a scaricare i sacchi dal vagone, sette a trasportarli giù, quattro a impilarli nel magazzino. Questi siamo io con Alberto, Iss e l'olandese. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per interrato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: integrato, internato, interrano, interrata, interrate, interrati, interravo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: interro, intera, intero, iterato, iter, itto, irato, irto, iato, nera, nero, nato, terrò, erro, erto. |
Parole con "interrato" |
Finiscono con "interrato": seminterrato. |
Parole contenute in "interrato" |
ter, erra, inter, terra, errato, interra. Contenute all'inverso: tar, arre. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "interrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: intese/serrato, intera/arato, interi/irato, interrare/areato, interri/iato, interrai/ito, interramenti/mentito, interrano/noto, interravi/vito, interravo/voto. |
Usando "interrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = interrano; * tondo = interrando; * tonte = interrante; * tosse = interrasse; * tossi = interrassi; * toste = interraste; * tosti = interrasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "interrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: interrerà/areato, interrare/erto. |
Usando "interrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = interrare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "interrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: interrando/tondo, interrano/tono, interrante/tonte, interrasse/tosse, interrassi/tossi, interraste/toste, interrasti/tosti. |
Usando "interrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = interrano; * areato = interrare; * vito = interravi; * voto = interravo; * mentito = interramenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "interrato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inter+errato, interra+errato. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "interrato" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pet = interpretato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La sigla del treno interregionale, Eurostar e Interregionali, La propaggine della vite ottenuta interrando un tralcio, S'interra quello del tulipano, Segno d'interpunzione che indica pausa breve. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Interrato - e † INTERRIATO. Part. pass. e Agg. Da INTERRARE, ecc. Viagg. Mont. Sin. (C) I casamenti di Domasco quasi tutti sono interriati di fuori. Cr. 5. 51. 5. Pareti interriati, e graticci, e simiglianti cose. Vasar. Vit. 1. 301. (Gh.) Rilievi di modelli fatti di terra, o nudi o con cenci interrati addosso (alla figura) che servano per panni e vestimenti.
[Cont.] Leo. da Vinci, Moto acque, V. 24. Sia posta in piedi per linea perpendicolare… l'asse MN, e sia con terra mista con cimatura bene interrata. Michel. Dir. fiumi, XVI. Non ha dubbio che 'l gran sasso M interrato nella belletta e nell'argine opposto, averà molta difficoltà a voltolarsi per una nuova via trasversale DF. 2. Si disse anche ad Uomo impallidito e squallido, e quasi simile alla terra di purgo, ch'è bigia e di color di cenere, colla quale i purgatori interriano i panni; dal che è tolta la metafora. Franc. Sacch. Nov. 181. (C) Diventarono, che parvono interriati. Fir. As. 235. Smorto e interriato, ch'e' pareva un corpo uscito d'una sepoltura. Bellinc. Son. 210. Pallide, scure, interrïate e smorte Veggio le labbra… 3. (Mil.) [Cont.] Nel signif. del § 7 d'Interrare. Flor. Dif. off. piazze, III. 3. È necessario dunque in simili casi, come si è detto, incontrar gli nemici con trincere, e far de' ridutti interrati capaci di sette o di otto moschettieri, con non più di due piedi di terreno d'altezza, e due altri di profondità… Avvertendo di ordinarli in maniera, che l'uno con l'altro si fiancheggi. Tens. Fort. I. 21. Saria essa (batteria) molto difficile, di grandissima spesa, di molto tempo e di molto spargimento di sangue; potendo quelli della fortezza da ogni parte far delle contrabatterie; ma ad una batteria interrata in campagna, come voglio fare le mie, il far le contrabatterie è uno scriver nell'onde e seminare nell'arena; non trovando chi offendere se non la superficie della campagna. 4. In forza di Sost. vale Terrapieno. Segn. Stor. 3. 75. (C) Rifeciono i bastioni a tutte le porte e di dentro alle mura gl'interriati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: interrassi, interrassimo, interraste, interrasti, interrata, interrate, interrati « interrato » interrava, interravamo, interravano, interravate, interravi, interravo, interrazziale |
Parole di nove lettere: interrata, interrate, interrati « interrato » interrava, interravi, interravo |
Lista Aggettivi: interpretato, interprovinciale « interrato » interrazziale, interreligioso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): afferrato, riafferrato, riferrato, monferrato, sferrato, serrato, rinserrato « interrato (otarretni) » seminterrato, sterrato, atterrato, sotterrato, risotterrato, dissotterrato, zavorrato |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |