Hai una personalità recondita e silenziosa: difficile interpretare i tuoi pensieri e le emozioni che provi. |
Ho deciso di studiare la filosofia ermeneutica per poter meglio interpretare il senso dei testi antichi. |
Mi sono rassegnata al fatto che non posso rifiutare di interpretare sempre e comunque il ruolo della "buona", ma che palle! |
Sbagliai ad interpretare il tuo silenzio come un segnale affermativo. |
Quanti cantanti lirici ci sono in giro, ma molto pochi sono in grado di interpretare compiutamente le opere. |
E' aberrante e deleterio il tuo modo di interpretare le cose. |
Non mi piace la tendenza dei documentari ad umanizzare gli animali e ad interpretare le loro azioni secondo sentimenti umani. |
Se una frase è bilineare si può interpretare in due modi. |
Ho sostenuto un accesissimo scambio di idee sul modo newtoniano di interpretare l'astronomia cosmica. |
Ho sempre detto a Mario che tutto consisteva nel saper interpretare ciò che era scritto. |
Secondo me, glorificare un'idea, una filosofia, un modo di interpretare la realtà è troppo autoreferenziale. |
Scrivere i messaggi con tante parole abbreviate, oltre che renderli difficili da interpretare, è maleducazione. |
La piantina del centro storico era molto dettagliata e chiarissima da interpretare. |
Le uranometrie sono difficili da interpretare se non si è a conoscenza della materia? |
Un'amica, danzatrice classica, si preparò per interpretare il cigno; le ho intrecciato i lunghi capelli biondi: era uno splendore. |
Se si incipriasse i capelli, sarebbe perfetto per interpretare il ruolo del vecchio padre a teatro. |
Leggere il libro dei sogni per interpretare la cabala mi sembra ridicolo! |
Sui giornali di informazione economica, ci sono un sacco di cifre difficili da interpretare. |
Per interpretare la parte di uno scaricatore di porto nel film, venne scelto un attore particolarmente nerboruto. |
La mia nipotina non si diverte più a farsi leggere una storia, ora preferisce farsele narrare ed interpretare. |