Forma verbale |
Integrante è una forma del verbo integrare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di integrare. |
Aggettivo |
Integrante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: integrante (femminile singolare); integranti (maschile plurale); integranti (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di integrante (essenziale, indispensabile, sostanziale, fondamentale, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola integrante è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: in-te-gràn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con integrante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Non solo potete. Dovete. La condivisione dei saperi e delle competenze è parte integrante della filosofia del KEIRI. Pensi a questo luogo come a un'iper-mente fatta di tutte le sue parti.» Jessabel aprì la porta di vetro dell'hotel e rimase un attimo sulla soglia. «Nessuno di noi è solo, qui. Nessuno è un'isola.» La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): La spiaggia ha nella Settimana Enigmistica una specie di affinità e corrispondenza virtuale. Anche la spiaggia è bianca e inutile, punteggiata di episodi, coperta di sottili enigmi, di rebus. L'intera Spiaggia di Levante è uno smisurato Quesito con la Susy, è come un'immensa doppia pagina di Aguzzate la vista, piena di particolari da scoprire, di corrispondenze da verificare. Ivo non sa dire perché, ma adora La Settimana, che qui madre non manca mai di comprare, come parte integrante del pacchetto Estate. Chiacchiere, indovinelli, oroscopi. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Il misticismo era, di fatto, una distruzione di barriere, una negazione del distacco, uno slancio verso l'inseparabilità assoluta ed eterna. Il mistico non si sente qualcosa di separato dal mondo, dall'essere – da Dio. E allora, divenuto parte intima e integrante del mondo, ogni suo resto di volontà si riflette nell'essere: avendo abdicato alla sua volontà particolare diventa, senza pensarlo, una specie di volontà universale e le più rigide leggi dei fisici cadono dinanzi all'amoroso desiderio di un estatico. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per integrante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: integranti, integraste, interrante. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: integrate. Altri scarti con resto non consecutivo: integre, intera, interne, intere, inter, intente, inerte, ingrate, inane, iterate, iter, iene, iran, irate, irte, negra, negre, negante, negate, nega, nera, nere, nane, nate, terne, trae, tante, tane, tate, erte, ente, grane, grate, rane, rate. |
Parole con "integrante" |
Finiscono con "integrante": reintegrante, disintegrante. |
Parole contenute in "integrante" |
ante, gran, integra. Contenute all'inverso: etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "integrante" si può ottenere dalle seguenti coppie: integrali/aliante, integrale/lente, integralista/listante, integrasti/stinte, integrata/tante, integrati/tinte, integrato/tonte, integravi/vinte, integrando/dote, integrandole/dolete. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "integrante" si può ottenere dalle seguenti coppie: integre/errante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "integrante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lente = integrale; * aliante = integrali; * tinte = integrati; * tonte = integrato; * vinte = integravi; * dote = integrando; * stinte = integrasti; * dolete = integrandole. |
Sciarade incatenate |
La parola "integrante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: integra+ante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Integrano l'aperitivo, Scegliere un membro da integrare nel gruppo, Integralista islamico afgano, Un elemento dei circuiti integrati, Identità integrativa dello stipendio. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Principale, Integrale, Essenziale, Integrante - Principale, la persona o la cosa che sovrasta alle altre nel genere suo in entità e importanza: integrale quella che è piena, perfetta, dirò così, in sè; e che serve a far piene di effetto e perfette le altre; essenziale, quella che è così necessaria da non poterne far senza: integrante ciò che fa parte necessaria dell'intero e che perciò intero lo rende. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Integrante - [T.] Anche quando è Agg., tiene del Part., inquantochè la parte integrante compie bene l'uffizio suo d'integrare; la integrale può avere in fatto imperfezioni che la rendano insufficiente. T. Parte integrante è dunque la integrale in fatto, che richiedesi all'interezza del tutto, e la cagiona. Porta anche il Sup. meglio d'Integrale. Parte integrantissima. = Gal. Sist. 23. (C) Concludo,… poter naturalmente convenire ai corpi naturali integranti l'universo. E 395. I corpi integranti dell'universo son prodotti solo per benefizio del genere umano.
T. Parte integrante della legge può essere un decreto aggiunto poi, che la determina, limita, amplia. Questa non si direbbe Parte integrale. [Ross.] Suono o Nota, senza la quale un accordo rimarrebbesi incompleto, e che fa parte necessaria di esso. 2. Senso filos. V. INTEGRARE. T. Riflessione astraente, integrante. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: integrandoli, integrandolo, integrandomi, integrandosi, integrandoti, integrandovi, integrano « integrante » integranti, integrarci, integrare, integrarla, integrarle, integrarli, integrarlo |
Parole di dieci lettere: intavolino, integrammo, integrando « integrante » integranti, integrarci, integrarla |
Lista Aggettivi: integrale, integralista « integrante » integrativo, integrato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): infrante, flagrante, deflagrante, antideflagrante, dimagrante, fragrante, rallegrante « integrante (etnargetni) » reintegrante, disintegrante, migrante, emigrante, immigrante, trasmigrante, denigrante |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |