Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insuperbito |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: insuperbirò, insuperbite, insuperbivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inserito, inserì, inserto, insito, inuit, iper, ieri, irto, nubi, nerbi, nerbo, neri, nero, superbo, superi, supero, subito, subì, speri, spero, spit, spio, serbi, serbo, serio, seri, serto, sebi, sebo, sito, urto, perito, peri, pero, peto, erbio, erto, rito. |
Parole contenute in "insuperbito" |
bit, ito, per, insù, super, superbi, insuperbì. Contenute all'inverso: pus. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insuperbito" si può ottenere dalle seguenti coppie: insuperbii/ito, insuperbiremo/remoto, insuperbivi/vito, insuperbivo/voto. |
Usando "insuperbito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torà = insuperbirà; * toro = insuperbirò; * torci = insuperbirci; * torsi = insuperbirsi; * torti = insuperbirti; * torvi = insuperbirvi; * tosca = insuperbisca; * tosco = insuperbisco; * tosse = insuperbisse; * tossi = insuperbissi; * toste = insuperbiste; * tosti = insuperbisti; * toscano = insuperbiscano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "insuperbito" si può ottenere dalle seguenti coppie: insuperbirà/arto, insuperbire/erto, insuperbirò/orto. |
Usando "insuperbito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = insuperbire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insuperbito" si può ottenere dalle seguenti coppie: insuperbirà/torà, insuperbirci/torci, insuperbirò/toro, insuperbirsi/torsi, insuperbirti/torti, insuperbirvi/torvi, insuperbisca/tosca, insuperbiscano/toscano, insuperbisco/tosco, insuperbisse/tosse, insuperbissi/tossi, insuperbiste/toste, insuperbisti/tosti. |
Usando "insuperbito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voto = insuperbivo; * remoto = insuperbiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "insuperbito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: insuperbì+ito. |