Forma verbale |
Esibito è una forma del verbo esibire (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di esibire. |
Informazioni di base |
La parola esibito è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: e-si-bì-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esibito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La festa dei Canestri di Cesare Cantù (1878): Come l'offerta venne al fine, tutti uscirono sul sagrato, ove l'agente del Comune, montato sur un pancone, cominciò a metter all'incanto le robe offerte. Qui fanno spicco la generosità, la devozione l'amore: ed è una festa a mirare chi si punta d'avere quel fazzoletto, quella fusciaca, perché benedetti; chi di riscattare, per quanto gliene valga, il dono da lui medesimo esibito; chi di comprare l'offerta dell'amica, vincendo i rivali nel prezzo, per mostrarle quanto conto faccia di essa. Il re nero di Maico Morellini (2011): Erano certi che Dosi si sarebbe esibito in uno dei suoi ghigni e, con il tono che riservava ai sottoposti, avrebbe fatto notare l'appartenenza di Amelia Torrisi ai Corpi Medici, attribuendo così la negligenza al solo Mitilo. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Un giorno di due anni dopo, correndo trafelata verso un'intervista in un caffè a Ginza, Yui avrebbe trovato un suo segno. Sugli scaffali della piccola libreria indipendente dove veniva esibito ogni mese un solo volume, Yui avrebbe letto, in lettere d'oro: L'età in cui non si muore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esibito |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esibirò, esibita, esibite, esibiti, esibivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: esito, sito. |
Parole contenute in "esibito" |
bit, ito, esibì. Contenute all'inverso: bis, ibis. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esibito" si può ottenere dalle seguenti coppie: esibii/ito, esibiremo/remoto, esibivi/vito, esibivo/voto. |
Usando "esibito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torà = esibirà; * toro = esibirò; * torci = esibirci; * torsi = esibirsi; * torti = esibirti; * torvi = esibirvi; * tosca = esibisca; * tosco = esibisco; * tosse = esibisse; * tossi = esibissi; * toste = esibiste; * tosti = esibisti; * toscano = esibiscano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esibito" si può ottenere dalle seguenti coppie: esima/ambito, esibirà/arto, esibire/erto, esibirò/orto. |
Usando "esibito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = esibire; prose * = proibito. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esibito" si può ottenere dalle seguenti coppie: esibirà/torà, esibirci/torci, esibirò/toro, esibirsi/torsi, esibirti/torti, esibirvi/torvi, esibisca/tosca, esibiscano/toscano, esibisco/tosco, esibisse/tosse, esibissi/tossi, esibiste/toste, esibisti/tosti. |
Usando "esibito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voto = esibivo; * remoto = esibiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "esibito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esibì+ito. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Esibiti in pubblico, Si esibiva nelle piazze, I locali d'una volta in cui si esibivano le sciantose, Con esse le danzatrici spagnole accompagnano le loro esibizioni, Lo è chi rifugge gli esibizionismi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esibissi, esibissimo, esibiste, esibisti, esibita, esibite, esibiti « esibito » esibiva, esibivamo, esibivano, esibivate, esibivi, esibivo, esibizione |
Parole di sette lettere: esibita, esibite, esibiti « esibito » esibiva, esibivi, esibivo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sdebitò, sdebito, adibito, allibito, inibito, disinibito, proibito « esibito (otibise) » ambito, rimbambito, lambito, insuperbito, orbito, orbitò, forbito |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |