Verbo | |
Insignire è un verbo della 3ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è insignito. Il gerundio è insignendo. Il participio presente è insignente. Vedi: coniugazione del verbo insignire. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di insignire (fregiare, decorare, assegnare, conferire, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola insignire è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con insignire per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insignire |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: insignirà, insignirò, insignite. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: insigne, inie, inni, sire. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: insignirei. |
Parole con "insignire" |
Iniziano con "insignire": insignirebbe, insignirebbero, insignirei, insigniremmo, insigniremo, insignireste, insigniresti, insignirete. |
Parole contenute in "insignire" |
ire, insigni. Contenute all'inverso: eri, ring. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha INSIGNIRestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insignire" si può ottenere dalle seguenti coppie: insigniamo/amore, insignii/ire, insignita/tare. |
Usando "insignire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = insignite; * reti = insigniti; * resse = insignisse; * ressi = insignissi; * reste = insigniste; * resti = insignisti; * ressero = insignissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "insignire" si può ottenere dalle seguenti coppie: insignita/atre, insignito/otre. |
Usando "insignire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = insignita; * erte = insignite; * erti = insigniti; * erto = insignito; * errai = insignirai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insignire" si può ottenere dalle seguenti coppie: insignii/rei, insignisse/resse, insignissero/ressero, insignissi/ressi, insigniste/reste, insignisti/resti, insignite/rete, insigniti/reti. |
Usando "insignire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = insignita; * amore = insigniamo; * aie = insignirai; * remore = insigniremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "insignire" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: insigni+ire. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Insignificanti come certi pretesti, Un tipo insignificante, Insiemi di voci sommesse, La Levi-Montalcini insignita del premio Nobel, L'insieme di organismi dei quali si nutre la balena. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Insignire - [T.] V. a. Rendere insigne, per lo più con insegna d'onore. Non è del pop., grazie a Dio. Ant. fr. Insignier. T. Macrob. Tarquinio Prisco al figliuol suo, d'anni quattordici, pose la bolla d'oro e la pretesta, e il fanciullo, maturo oltre agli anni, insigni co' premii della virile età e dell'onore. = Stat. Ord. S. Stef. 37. (Gh.) Eccettuati li cavalieri che… succederanno in commende di padronato; quali, con commissione del consiglio, potranno essere vestiti e insigniti dell'abito altrove.
2. Non delle insegne, ma del titolo e dell'onore stesso. Salvin. Dis. ac. 4. 164. (Gh.) La tenuità… della mia persona (egli) si degnò d'insignire col conferirmi un titolo. T. Insignire d'un onore. 3. Di luogo fatto insigne per qualche cospicuo segno. Salvin. Pros. Tos. 2. 2. (Gh.) Non senza ragione a quel titolo colà fuori col quale è insignito questo luogo, di auditorio di tutte le facoltà dello studio fiorentino, il busto di Dante è sovrapposto. 4. Quasi fig. Fr. Jac. Tod. 4. 22. 5. (C) Che le toglie la bellezza, Di che Dio l'avea insignita. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: insignificanza, insignificanze, insignii, insignimmo, insignirà, insignirai, insigniranno « insignire » insignirebbe, insignirebbero, insignirei, insigniremmo, insigniremo, insignireste, insigniresti |
Parole di nove lettere: insidiosi, insidioso, insignirà « insignire » insignirò, insignita, insignite |
Lista Verbi: inserire, insidiare « insignire » insinuare, insistere |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pervenire, intervenire, svenire, avvenire, sopravvenire, contravvenire, sovvenire « insignire (eringisni) » incarognire, grugnire, cinire, finire, definire, ridefinire, rifinire |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |